CATEGORIE

Napolitano, domanda di grazia per Sallusti

Il ministro della Giustizia Severino ha ricevuto dal Colle la richiesta presentata da La Russa in favore del direttore. Una vittoria di "Libero" e di chi si è battuto raccogliendo firme
di Andrea Tempestini domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

Il ministro della Giustizia Paola Severino ha comunicato di aver ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano la domanda di grazia presentata in favore di Alessandro Sallusti dall’avvocato Ignazio La Russa. Il ministro Guardasigilli - si legge in una nota del dicastero - ha immediatamente disposto la necessaria attività istruttoria, nell’ambito della quale dovranno essere acquisiti i pareri della Procura generale di Milano e del magistrato di Sorveglianza. Non appena ultimata l’istruttoria, il ministro Severino invierà al Presidente della Repubblica il fascicolo per le determinazioni di sua esclusiva competenza ai sensi dell’articolo 87 della Costituzione per l’esercizio del potere di clemenza, così come precisato dalla sentenza numero 200 del 2006 della Corte Costituzionale. Sallusti, su Twitter, ha specificato: "Io non ho chiesto nulla, se il Presidente Napolitano valuta la grazia è un segnale importante per tutti. Vince "Libero" - Che Napolitano stessa valutando la domanda di grazia presentata di La Russa era emerso già nelle ultime ore. La Russa è avvocato di Sallusti nella causa per evasione dagli arresti domiciliari, e nella domanda ha spinto sulle ragioni "per cui sarebbe opportuno concedere la grazia a Sallusti). La domanda di grazia è una vittoria per il direttore, ma anche per Libero e la nostra raccolta firme in tal senso, a cui si sono aggiunte le 329 firme dei parlamentari consegnate mercoledì mattina al Quirinale da Luca D'Alessandro, deputato del Pdl. 

Chi sa cosa Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Rimaneggiare Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

Grazia d'Egitto Patrick Zaki, la sinistra si schiera: "Giusto dire no alla Meloni!"

tag

Napolitano, bomba di Paolo Mieli: "Le registrazioni esistono ancora, verranno fuori"

Luciano Spalletti, siluro contro Mancini: Italia, "loro subito titolari"

Claudio Savelli

Patrick Zaki, la sinistra si schiera: "Giusto dire no alla Meloni!"

Daniele Dell'Orco

Zaki, slitta il ritorno in Italia. Ed esplode la polemica

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...