CATEGORIE

L'ansia dei voti

Bambini e voti scolastici
di giovanni morelli mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

In effetti, la rivalità è una componente emotiva tipica dell’età evolutiva. Tutti i cuccioli, che vivono in branco, amano confrontarsi e misurarsi tra pari. Questo offre loro la possibilità di fare esperienza di sé e verificare il proprio livello di crescita. La “cultura del successo” e del profitto, anche scolastici, promossa dalla nostra società occidentale, pesa enormemente sull’istintiva e ludica competizione del bambino, snaturandola e privandola del suo significato evolutivo: se non sei bravo non solo vali poco ma rischi di non sentirti amabile e accettato, anche dai compagni. Alcuni ragazzini, più timidi e/o più emotivi, mal sopportano climi relazionali fortemente competitivi, accompagnati dall’espressione di pesanti giudizi di valore, di umilianti confronti o di “prese in giro”. Se, invece, l’ansia da prestazione fosse solamente un problema riguardante il bambino è utile riflettere su quali atteggiamenti e dinamiche familiari possano aver contribuito a renderlo così sensibile alla competizione. Talora le aspettative genitoriali o il confronto con modelli adulti fortemente competitivi, possono indurre il figlio a pretendere il massimo da sé stesso. È indispensabile, poi, che il bambino sia aiutato a superare l’ansia e ad avere fiducia in se stesso e comprendere che l’affetto non dipende in alcun modo dai risultati raggiunti. Stima ed amore sono categorie diverse, non sovrapponibili.

Gender, gender, gender! Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Si cambia Valditara dà le regole su compiti e verifiche

tag

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Luca Puccini

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

A Tuttofood 2025 il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. costituisce una Rete per la Ricerca, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico (ReRITT)

Nella giornata inaugurale della fiera internazionale Tuttofood 2025, il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N., il Segret...

Rtl 102.5 con la campagna 2025 celebra 20 anni di "very normal people"

A vent'anni dal lancio di "Very Normal People", un concept vivo che continua a evolversi e a riaggiornarsi...

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...