CATEGORIE

Pansa come Indro:"Votiamo i partititurandoci il naso"

"L'olezzo della politica meglio del nullismo anarchico di chi li vorrebbe morti e sepolti: il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo"
di Matteo Legnani mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

Forse ricordate di quando Indro Montanelli disse: «Turatevi il naso e votate Dc». Accadde alla vigilia delle elezioni politiche del 1976. Erano quelle del sorpasso, temuto o sperato, che il Pci avrebbe compiuto sulla Balena democristiana. Con un buon anticipo sul voto, nel  maggio 1976, da Telemontecarlo dove il Giornale nuovo curava il notiziario, il grande Indro lanciò quell’appello ai suoi lettori. Turarsi il naso e votare divenne un obbligo per chi non voleva la vittoria delle Botteghe Oscure. E il sorpasso non ci fu. Anche oggi dovremmo turarci il naso. Ma non per votare una Dc che non esiste più da un pezzo. Il voto dovremmo darlo ai partiti politici rimasti sulla piazza. D’accordo, per usare un’altra parola che Montanelli amava, il lezzo è davvero forte. Le parrocchie della Casta fanno abbastanza schifo. Sono dinosauri inquinati dalla corruzione, dalle risse interne, dall’incapacità a cambiare davvero e da una arroganza senza limiti. Ma rappresentano sempre un rischio minore rispetto al nullismo anarchico di chi li vorrebbe morti e sepolti: il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Leggi l'articolo integrale di Giampaolo Pansa su Libero in edicola oggi 1 novembre 

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...

Premio Bancafinanza 2025: Guber prima classificata per redditività

Guber Banca S.p.A. ha ricevuto il riconoscimento come prima classificata per redditività (categoria ‘less s...

Bechis al Salone del libro di Torino con "JD Vance, il vice sceriffo"

...

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...