CATEGORIE

"Intitolare l'ex scuola a Mussolini"La proposta del consigliere Pdl

Il Duce fu anche maestro: a Gualtieri c'è chi vuole dedicargli l'istituto che oggi è una sala polivalente. Scoppia la polemica
di Giulio Bucchi domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

  Benito Mussolini, prima del Ventennio e della Marcia su Roma, fu anche un maestro. Per la precisione esercitò la professione tra il 1900 e il 1904, quando insegnò nelle scuole elementari di Pieve Saliceto di Gualtieri, piccolo paese in provincia di Reggio Emili, a pochi chilometri da Brescello. Oggi quella scuola è stata ristrutturata dal Comune e viene utilizzata come sala polivalente: ha dei seggi elettorali e la sede dell'Avis. E, sempre oggi, un consigliere comunale del Pdl di Gualtieri, Giovanni Iotti, che è anche un consigliere dell'Unione Comuni della Bassa, ha annunciato le sue intenzioni: al prossimo consiglio comunale presenterà un ordine del giorno e chiederà che l'edificio venga intitolato proprio a lui, al Duce, a Benito Mussolini. Ma in veste di maestro. "Non intendo esaltare la figura del Mussolini capo del partito fascista", ha spiegato Iotti. "Intendo invece - ha proseguito - far ricordare la figura di Mussolini insegnante nelle scuole elementari di questa nostra frazione. I vecchi del paese, figli e nipoti di coloro che furono suoi alunni, ne hanno sentito parlare come di un maestro severo, ma bravo e preparato. Inoltre, lui stesso venne a Pieve Saliceto negli anni Trenta, quando seppe dell'inaugurazione della nuova scuola elementare". Scontata la levata di scudi e la polemica. Il primo a opporsi alla proposta è stato il vicesindaco, Francesco Villani: "Non sono d'accordo, quando Mussolini venne a visistare la scuola durante il Ventennio era già un dittatore", ha tagliato corto.  

Sconcerto meneghino La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

L'esecuzione Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

tag

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...