CATEGORIE

Immigrati: Bari, sbarchi nel sud Italia, 7 fermi

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Bari, 15 mag. (Adnkronos) - Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, del Reparto Operativo Aereonavale e agenti della Polizia di Stato del capoluogo pugliese hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Bari, nei confronti di sette cittadini egiziani e tunisini responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. L'operazione, giunta al termine di una inchiesta avviata nell'ottobre 2011, ha permesso di disarticolare un'organizzazione criminale transnazionale, con base in Egitto e cellule operative in Puglia, Lombardia, Campania e Sicilia. Nel corso delle operazioni sono stati complessivamente identificati 490 immigrati clandestini, arrestati 43 responsabili e sono stati sottoposti a sequestro 4 motopescherecci e 3 gommoni utilizzati per gli sbarchi sulle coste meridionali italiane. Se fossero andati a buon fine, i viaggi della speranza avrebbero procurato guadagni alle organizzazioni criminali per circa 2,5 milioni di euro. L'operazione e' stata denominata 'Piramide'.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...