CATEGORIE

Unesco: Ville Medicee, prosegue iter per il Patrimonio dell'Umanita' (3)

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "E' un protocollo fortemente voluto dalle amministrazioni e per noi motivo di estrema soddisfazione - ha dichiarato Maddalena Ragni, direttrice della Sovrintendenza regionale ai beni artistici e culturali - vogliamo tutti operare nei tempi brevi. Ci vorra' grande lavoro e attenzione da parte di tutti, soprattutto per il vasto territorio coinvolto. Questo protocollo e' un esempio importante perche' e' raro far lavorare tante amministrazioni tutte insieme. Speriamo che questo modello possa essere esportato anche altrove". Sono in tutto 14 i giardini e le ville : Giardino di Boboli (Firenze), Giardino di Pratolino (Vaglia, Firenze), Villa di Cafaggiolo (Barberino di Mugello, Firenze), Villa Il Trebbio (San Piero a Sieve, Firenze), Villa di Careggi (Firenze), Villa Medici di Fiesole (Fiesole, Firenze), Villa di Castello (Firenze), Villa di Poggio a Caiano (Prato), Villa la Petraia (Firenze), Villa di Cerreto Guidi (Firenze), Palazzo di Seravezza (Lucca), Villa La Magia (Quarrata, Pistoia), Villa di Artimino (Carmignano, Prato), Villa di Poggio Imperiale (Firenze).

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...