CATEGORIE

Aperte le iscrizioni al Solarexpo, l'edizione 2013 a maggio a Milano

A Rho Fiera
domenica 21 ottobre 2012

2' di lettura

Milano, 19 ott. - (Adnkronos) - Avviate le iscrizioni al Solarexpo, tra le prime tre esposizioni al mondo specializzate nel solare, a Rho Fiera Milano dall'8 al 10 maggio 2013. La scelta di portare Solarexpo a Milano, annunciata lo scorso febbraio, è funzionale alla decisione di supportare le aziende espositrici nell'internazionalizzazione e di garantire ai visitatori italiani e stranieri un accesso veloce e affidabile. Nella stessa direzione è l'adesione di Solarexpo alla Global Solar Alliance (Gsa), il network di eventi dedicati all'energia solare cui fanno parte anche Solar Power International (Usa) e Snec Pv Power Expo (Cina). La prima edizione del Global Solar Summit aprirà Solarexpo (8 e 9 maggio). L'evento della Gsa favorirà il dialogo dei principali attori dell'industria internazionale e del mercato con esponenti delle istituzioni e decisori politici, con l'obiettivo di valorizzare e sostenere l'innovazione e il business nei mercati storici e inquelli emergenti. Sempre nell'ottica dell'internazionalizzazione, le aziende presenti a Solarexpo avranno possibilità di confronto sugli andamenti congiunturali e sui trend di crescita già in atto e di lungo periodo. "In un contesto complesso e sfidante sul piano sia nazionale sia globale per tutti gli operatori del settore, vogliamo che Solarexpo possa essere l'evento catalizzatore di una rinnovata attenzione internazionale verso le opportunità dell'energia solare", dichiara Luca Zingale, fondatore e direttore scientifico di Solarexpo. Per Solarexpo si prepara un nuovo progetto espositivo internazionale "che sarà presentato a breve - aggiunge Zingale -e consentirà di valorizzare in modo equilibrato il contributo delle tante tecnologie che hanno consentito il cambiamento che vediamo intorno a noi". A partire dalla prima edizione del 1999, Solarexpo ha riscontrato negli anni un crescente successo che ha visto oltre 50 mila visitatori partecipare all'ultima edizione, mentre gli espositori hanno superato le 1.000 unità, con una percentuale del 40% di brand stranieri. Oltre 60 convegni, seminari, corsi ed eventi collegati hanno visto la partecipazione di 480 relatori italiani e stranieri.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...