CATEGORIE

Trova l'errore

Lo spot dell'associazione in favore delle vittime della malasanità è il sintomo della nostra americanizzazione
di Giulio Bucchi domenica 26 agosto 2012

1' di lettura

di Filippo Facci L'avrete visto: è uno spot televisivo che raffigura una sala delle torture (e già qui...) con una voce che dice così: «Se sei vittima di malasanità, hai tempo dieci anni per chiedere un risarcimento». In pratica è un’associazione di avvocati e medici legali che promuove cause per ricavarne soldi: il che è legittimo, visto che la malasanità esiste. Verrebbe da difendere i medici: da anni sono bersagliati molto più di altre categorie e talvolta si cerca l'errore anche quando non c'è. Ma preferiamo tirarcela, e dire che ci stiamo semplicemente americanizzando anche in questo: sta calando il margine di autonomia individuale a fronte della proliferazione – paradossalmente - proprio dei diritti individuali; proliferano e si moltiplicano le carte dei diritti del malato,  del cittadino, del bambino, dell’anziano,  del pedone, dell’automobilista, del turista, dello sportivo, del disabile, del teleutente, dell’ascoltatore, del lettore, del consumatore: diritti che finiscono per elidersi a vicenda in un dedalo di tribunali e garanti e authorities. Tutti diritti sacrosanti, ma che offrono pretesto a ogni egoismo e rivendicazione individuale, sicché nuove leggi e leggine imbrigliano vecchi diritti per favorirne di nuovi. E, detta così, abbiamo volato alto. Tornando in Italia: provate a immaginare se avessero fatto uno spot contro la malagiustizia.

L'intervista del direttore Sechi Vittorio Feltri e i 25 anni di Libero: "Questo giornale ha un segreto"

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

tag

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri e i 25 anni di Libero: "Questo giornale ha un segreto"

Mario Sechi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...