CATEGORIE

Rutelli vuole fare il kamikaze: soldi in base ai voti presi

Il leader dell'Api: sono favorevole a un congelamento e a dare il rimborso in base ai voti ottenuti. Un politico che non pensa ai suoi interessi
di Lucia Esposito domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

«Noi come Api prendiamo 180.000 euro all’anno, ovvero i rimborsi per le elezioni regionali. Ci battiamo per il taglio di un terzo del finanziamento pubblico. Sono favorevole a un congelamento e a dare il rimborso solo in base ai voti effettivamente presi». Ottima idea il rimborso solo in base ai voti effettivamente presi. E Bravo Rutelli. Finalmente un politico che non pensa ai suoi interessi.

tag
francesco rutelli
finanziamenti
soldi
voti
presi

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Cpi Da Prodi a Rutelli, il ruolo dell'Italia nella Corte dell'Aia

Ti potrebbero interessare

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Da Prodi a Rutelli, il ruolo dell'Italia nella Corte dell'Aia

Corrado Ocone

Germania, il governo prosegue il finanziamento alle Ong: quanti soldi hanno stanziato

MUNDUS, LE PERIFERIE DI ROMA HANNO ALZATO LA TESTA: “LA CULTURA E’ L’AVAMPOSTO DELLA CITTADINANZA ATTIVA”

Il sipario è calato su “Mundus – Festival Mondiale delle Arti Performative”, ma la sua eco risu...

Fiera Milano: il consiglio di amministrazione approva i risultati consolidati al 30 giugno 2025

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL PRIMO SEMESTRE 2025: RICAVI IN AUMENTO DEL +23% ED EBITDA IN MIGLIORAMENTO DEL +16% RISPETTO...

L'ADDETTO STAMPA DELLE PIU' GRANDI DIVE DECEDUTO A 92 ANNI. INDIMENTICABILI LE SUE “LUCHERINATE.”

Era stato lui, Enrico Lucherini il primo press agent in Italia. Geniale, intelligente, colto, amava il cinema e voleva f...
Annamaria Piacentini

Cresce la domanda di depositi bagagli: una scale-up italiana si fa spazio nel mercato

Il turismo breve cambia il modo di visitare le città: Radical Storage, una piattaforma nata in Italia, intercetta...