CATEGORIE

L'India manda spie a Roma Vogliono incastrare i Marò

Gli 007 asiatici stanno cercando sul nostro territorio una serie di prove contro i due militari. Giallo sulle armi periziate a Trivandrum
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 aprile 2012

2' di lettura

Ritardi, perizie che non arrivano mai, vacanze giudiziarie di un mese, e ora perfino le spie. Le autorità indiane stanno facendo di tutto per incastrare i due marò italiani detenuti a Trivandrum, nello Stato del Kerala, con l’accusa di omicidio. Dalle pagine del Foglio è arrivata un’accusa molto forte, che getta altra cattiva luce sull’operato poco chiaro di un Paese che, in teoria, dovrebbe avere buoni rapporti con l’Italia. Gli agenti dell’ambasciata indiana a Roma, scrive Daniele Raineri, sono in subbuglio da qualche tempo e stanno cercando sul nostro territorio una serie di prove contro i due militari e anche informazioni sul fucile d’assalto Beretta ARX-160. Attorno a quest’arma c’è ormai un vero e proprio giallo, creato proprio dalla poca chiarezza degli inquirenti indiani sulla perizia balistica. Nei giorni scorsi la polizia scientifica di Trivandrum aveva sostenuto che ad uccidere i due pescatori sono stati proiettili esplosi da due fucili Beretta ARX 160. Peccato per loro però, che, come afferma la Marina militare, nessuna delle armi sequestrate a bordo della nave Enrica Lexie fosse un fucile di quel modello. Si tratta, invece, di sei Beretta AR 70/90 e due mitragliatrici Minimi. Gli ARX 160 sono, infatti, di nuova fabbricazione ed attualmente in sperimentazione presso il reggimento San Marco, ma ancora non impiegati in servizio e nelle operazioni fuori area. Quindi non si capisce proprio da dove sia emersa questa ipotesi. Forse gli indiani, per incolpare gli italiani a priori, hanno preso, casomai da internet, il nome di quei fucili non ancora in dotazione. Fatto sta che servirà ancora tempo per conoscere la verità. L’udienza davanti all’Alta Corte del Kerala, che dovrà decidere proprio sulla giurisdizione del caso di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, è intanto slittata a dopo il 20 maggio, a causa delle ferie giudiziarie di un mese. I giudici hanno così prolungato l’arresto di altri 14 giorni. Il ministro degli Esteri italiano, Giulio Terzi, cerca di mantenere un profilo basso per evitare ogni conflitto. Ma rischia di fare il gioco degli indiani. Preoccupano soprattutto gli esiti ufficiali della perizia balistica, che non sono ancora stati pubblicati. La stampa ha già anticipato le conclusioni: a uccidere i pescatori sarebbero stati gli italiani. Un tecnico di lungo corso, Luigi Di Stefano, ha parlato di «incredibile faciloneria» nelle analisi condotte in laboratorio. C’è anche il sospetto che i proiettili incriminati non fossero italiani: secondo gli esiti dell’autopsia, infatti, si tratterebbe di un calibro 7,62x54R, sparato da un’arma di fabbricazione sovietica, e non di proiettili calibro 5,56x45, in dotazione alle nostre forze armate. Insomma, all’ingenuo fair play del governo Monti, Nuova Delhi risponde con il gioco sporco. di Alessandro Carlini

tag
marò
india
prova balistica
periti
armi
pirati
spie

Nello Stato di Telangana India, esplosione e incendio in una fabbrica farmaceutica: almeno 8 morti

Le indagini Disastro aereo in India, "non era configurato per il decollo": ipotesi-choc

Questione di minuti Disastro aereo in India, resta bloccata nel traffico e perde il volo: "Tremo ancora"

Ti potrebbero interessare

India, esplosione e incendio in una fabbrica farmaceutica: almeno 8 morti

Disastro aereo in India, "non era configurato per il decollo": ipotesi-choc

Disastro aereo in India, resta bloccata nel traffico e perde il volo: "Tremo ancora"

India, aereo diretto a Londra precipita dopo decollo: enorme colonna di fumo nero dal luogo dello schianto

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...