CATEGORIE

Lo spread torna sopra 400 punti

Impennata del differenziale tra i Btp e i Bund tedeschi in apertura di contrattazioni
di Andrea Tempestini domenica 22 aprile 2012

2' di lettura

Lo spread torna alle stelle. In apertura di contrattazioni il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni ha toccato i 405 punti base, per poi calare leggermente pur rimanendo sopra l'allarmante livello dei 400 punti. In aumento anche i rendimenti dei titoli di Stato francesi, con lo spread a 145, e quello dei titoli di Madrid, con lo spread a 424 punti e rendimento al 6 per cento. La corsa dello spred - Ma a preoccupare è l'Italia, costretta a fronteggiare un brusco risveglio: la fase ribassista dello spread iniziata nei primi giorni del 2012 pare ormai archiviata. Il 9 gennaio lo spread era a 531 punti base, e poi era calato fino a quota 278. Quindi gli effetti della cura Monti hanno cominciato a farsi sentire sui mercati: oggi sul fronte dei rendimenti il decennale è arrivato al 5,665%, mentre qullo del quinquennale era a 4,820% e il biennale al 3,276 per cento. Per quel che riguarda il dato sui titoli decennali, in rialzo per tutti i paesi europei, l'impennata relativa ai titoli Italiani è stata la più significatvia nel Vecchio Continente. Colloquio con Napolitano - E la morsa della crisi comincia a indispettire anche il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. L'inquilino del Colle giovedì sera ha avuto un faccia a faccia di un'ora e mezza con il premier Monti: i due hanno discusso delle più recenti tensioni dei mercati. Napolitano è preoccupato per l'impennata dello spread, ma non ne può più delle gaffe dei professori (l'ultima, quella di Elsa Fornero sull'esenzione dei ticket sanitari per i disoccupati). Ma il presidente della Repubblica non vuole più nemmeno sentir ripetere il refrain preferito del Presidente del Consiglio ("senza di me finite la Grecia"): lo ha detto chiaro e tondo a Monti. Basta con la strategia del terrore, altrimenti anche il Colle si potrebbe arrabbiare col premier.

tag
spread
btp
differenziale
crisi
rendimenti

Come si dice "sbam" in francese Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Numeri, numeri Spread, con Meloni il miglior dato da 15 anni: fegati spappolati a sinistra

Conti solidi "Spread ancora in calo": un'altra botta manda in tilt la sinistra

Ti potrebbero interessare

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Spread, con Meloni il miglior dato da 15 anni: fegati spappolati a sinistra

"Spread ancora in calo": un'altra botta manda in tilt la sinistra

Btp da record, nell’Ue corrono più di tutti

Benedetta Vitetta

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini