CATEGORIE

La Francia punisce Sarko per l'amicizia con Merkel

Quando Nicolas sfotteva Berlusconi. Il video
di Giulio Bucchi domenica 22 aprile 2012

Il presidente uscente Nicolas Sarkozy e Carla Bruni

2' di lettura

Nicolas Sarkozy ha perso. Le presidenziali francesi si chiudono con un primo turno dal voto frammentato, anche a causa della notevole affluenza (79%): andranno al ballottaggio il socialista François Hollande. Secondo i risultati definitivi diffusi dal ministero dell'Interno francese, Francois Hollande è in testa con il 28,63 %, Nicolas Sarkozy secondo con il 27,18%, Marine Le Pen terza con il 17,9%. Tutt'altro che un trionfo, dunque, per Hollande ma per Sarkò c'è poco da ridere. Paga la crisi economica e un'alleanza fin troppo stretta con Angela Merkel. Ora dovrà sperare nell'appoggio della mina vagante Marine Le Pen. La leader del Fronte Nazionale non ha bissato l'exploit del padre Jean-Marie, che nel 2002 portà l'estrema destra addirittura al ballottaggio superando il socialista Jospin."Abbiamo pienamente compreso il messaggio di un voto di crisi, ora la battaglia continua perché nulla è ancora perduto", ha commentato a caldo Jean-Francois Copè, il segretario generale dell'Ump, il partito di Sarkozy. Vero, il presidente può ancora farcela, per la gioia di Carlà Bruni. Ma di certo ne uscirà una Francia indebolita, perché in un caso o nell'altro, come ricorda Melenchon (ma vale soprattutto per la Le Pen), "il risultato del secondo turno è nelle nostre mani". Decideranno le ali estreme, e per l'Europa non è un buon segnale di salute. Le risatine sul Cav - Ora Sarkozy, dopo la batosta elettorale, avrà poco da ridere. Eppure pochi mesi fa, con il Cav ancora premier, se la rideva di gusto insieme alla sodale compagna, la Cancelliera Merkel. Famoso infatti, il suo ghigno quando una giornalista chiese a lui e alla Merkel se si sentivano rassicurati da Berlusconi. Guarda il video su LiberoTv: Sarkò prende in giro Berlusconi  

Scenari politici Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

tag

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Mauro Zanon

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

La Francia allunga le mani sulla Chiesa

Marco Patricelli

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...