CATEGORIE

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Il sondaggio Ifop certifica che il Rassemblement national, il principale partito sovranista francese, è il favorito per salire all’Eliseo nel 2027
di Mauro Zanon martedì 6 maggio 2025

2' di lettura

"Il sondaggio choc delle presidenziali”, lo ha definito Paris Match. Nonostante i guai giudiziari, un sondaggio Ifop per l’osservatorio Hexagone certifica che il Rassemblement national (Rn), il principale partito sovranista francese, è il favorito per salire all’Eliseo nel 2027, indipendentemente da chi lo rappresenterà. Sia Marine Le Pen, la leader storica del partito condannata a marzo a quattro anni di carcere e cinque di ineleggibilità con esecuzione immediata per appropriazione indebita di fondi pubblici europei, sia il suo delfino, attuale presidente di Rn e sostituto in caso di conferma della condanna, Jordan Bardella, sono dati vincenti al primo turno delle presidenziali e a un eventuale ballottaggio in quasi tutti gli scenari. Sia Le Pen che Bardella, secondo il sondaggio, sono accreditati tra il 32% e il 35% dei suffragi in vista del primo turno. Se fossero Laurent Wauquiez, Édouard Philippe e Jordan Bardella i tre cavalli della destra in corsa per l’Eliseo (nel caso in cui fosse confermata l’ineleggibilità con esecuzione immediata di Marine Le Pen), il giovane presidente di Rn raccoglierebbe il 35% dei voti, l’ex primo ministro il 24% e il candidato alla presidenza dei gollisti, Les Républicains, appena il 3%.

Un altro scenario ipotizzato dal sondaggio, con l’attuale ministro dell’Interno, Bruno Retailleau, in corsa al posto di Wauquiez, e l’attuale presidente di Renaissance, Gabriel Attal, al posto di Philippe, mantiene Bardella al primo posto e in netto vantaggio col 33% dei voti, davanti ai suoi due rivali a pari merito al 14%. La sinistra che, con ogni probabilità, si presenterà disunita alle prossime presidenziali, otterrebbe il miglior risultato con Raphaël Glucksmann (15%), leader in ascesa dei socialisti, davanti a Jean-Luc Mélenchon (13%), presidente della France insoumise, il partito della gauche radicale. Al secondo turno, secondo il sondaggio Ifop, Rn avrebbe maggiori possibilità di vittoria con Bardella candidato. In caso di duello tra Édouard Philippe e Marine Le Pen, il sindaco di Le Havre vincerebbe infatti 52% a 48%.

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...

Ma contro Jordan Bardella, l’ex primo ministro otterrebbe lo stesso punteggio dell’attuale leader Rn, 50% a 50%: sarebbe allora necessario un conteggio scrupoloso di ogni scheda elettorale per decretare il futuro presidente. In caso di secondo turno tra Attal e Bardella, il duello delle ultime elezioni europee stravinte da Rn, il candidato del blocco centrale sarebbe sconfitto con il 48% dei voti contro il 52% dell’esponente sovranista. Lo stesso scenario si presenterebbe con Retailleau: 47% contro 53%. In caso di qualificazione di Mélenchon al ballottaggio, per Bardella sarebbe un trionfo: 67% contro 33%.

Tempi bui Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Occhio al caffè Capezzone, "ma come si permettono?": subito crisi isterica sui giornaloni

davanti ai sostenitori Marine Le Pen in piazza: "Aggiunta ai trofei di caccia, ma non mollo". E partono cori anti-Macron

tag

Chi mette fuorilegge i partiti di destra taglia le radici della democrazia occidentale

Corrado Ocone

Capezzone, "ma come si permettono?": subito crisi isterica sui giornaloni

Marine Le Pen in piazza: "Aggiunta ai trofei di caccia, ma non mollo". E partono cori anti-Macron

Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

"Gli Houthi non vogliono combattere. Fermeremo i bombardamenti contro di loro e accetteremo la loro affermazione ch...

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...