Pompei: riapre al pubblico l'Orto dei fuggiaschi

domenica 11 novembre 2012
Pompei: riapre al pubblico l'Orto dei fuggiaschi
1' di lettura

Roma, 6 nov. (Adnkronos) - Riapre al pubblico dopo un intervento di restauro, da domani, l'Orto dei fuggiaschi di Pompei. Si tratta di un ampio spazio coltivato a vigneto situato nell'area sud-orientale di Pompei, cosi' chiamato per il rinvenimento, durante lo scavo avvenuto nel 1961, con le tracce di ben 13 persone che cercarono scampo dalla furia del Vesuvio, dirigendosi verso le mura della citta', dopo la caduta delle pomici della prima fase dell'eruzione nel 79 d.C. e che furono sepolti dalla cenere delle successive fasi eruttive. Delle 13 vittime, adulti e bambini, fu possibile eseguire il calco in gesso con il metodo introdotto gia' nell'Ottocento dall'archeologo Giuseppe Fiorelli. Il metodo, ancora in uso, consiste nel versare gesso liquido nella cavita' lasciata dal corpo nello strato di cenere solidificata che ne ha conservato intatta la forma. Dopo lo scavo, il soprintendente dell'epoca, Amedeo Maiuri, ritenne importante conservare in sito questa testimonianza cosi' significativa e si limito' a raggruppare in un settore dell'area i 13 corpi. (segue)