CATEGORIE

Pisa: chiusa la statale del Brennero per abbattimento alberi malati

domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Pisa, 8 nov. - (Adnkronos) - La strada statale 12 del Brennero restera' chiusa a San Giuliano Terme (Pisa) per circa due settimane, per consentire l'abbattimento di 270 platani malati. La decisione e' stata presa in prefettura dopo un incontro al quale hanno partecipato polizia stradale, Comune di San Giuliano, vigili del fuoco, corpo forestale, i tecnici dell'Anas, della Soprintendenza e della Regione Toscana. L'intervento si e' reso necessario per mettere in sicurezza la strada dal rischio di caduta degli alberi malati. La polizia stradale e la polizia municipale di San Giuliano Terme per ridurre il disagio alla circolazione, suggeriscono l'utilizzo di percorsi alternativi: per chi viaggia in autostrada da Lucca verso Pisa, le uscite consigliate sono Migliarino Pisano e Pisa centro, mentre per il traffico locale in entrata e uscita da Pisa, si consiglia l'utilizzo della strada regionale Abetone-Brennero-Pontasserchio e la via san Jacopo. Infine, conclude la nota della Prefettura, per il traffico Pisa-San Giuliano e viceversa, si consiglia l'utilizzo di via Ulisse Dini (via di Gello) in alternativa alla via dei Condotti. Sul sito internet del Comune di San Giuliano Terme (www.comune.sangiulianoterme.pisa.it) e' reperibile la cartina con l'indicazione dei percorsi alternativi.

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...