CATEGORIE

Sky "ruba" Diabolik alla Rai. Ormai il Servizio pubblico è sempre meno competitivo

Il famoso personaggio dei fumetti compie 50 anni, ma la tv di Stato non se ne accorge
di enrico paoli domenica 11 novembre 2012

Il celebre fumetto ha segnato intere generazioni

2' di lettura

Alzi la mano chi non ha amato, o letto almeno una volta, Diabolik, il personaggio creato dalle sorelle Giussani che ha dato un'anima al fumetto più longevo nel panorama italiano, e che proprio quest'anno compie 50 anni. Ebbene il celebre ladro mascherato vivrà, per la prima volta, in carne ed ossa sul piccolo schermo. Sky Cinema sta lavorando alla realizzazione della serie tratta dal fumetto cult: i 13 episodi saranno fedeli alla linea tracciata dalle due autrici e ricreeranno un immaginario senza tempo che, ancora oggi, conquista 400mila lettori al mese ed ha all'attivo circa 800 pubblicazioni con storie originali. Nel novembre del 1962, in pieno boom economico, nasce dalla mente delle sorelle Angela e Luciana Giussani un nuovo anti-eroe: Diabolik. E' un ladro inafferrabile, un killer spietato. La sua identità è celata da una maschera, divenuta la "firma" del fumetto. Ha una passione per i gioielli e le opere d'arte e prepara i suoi colpi in modo impeccabile, fuggendo a bordo della mitica Jaguar nera. I fumetti, scritti dalle sorelle, hanno preso la forma definitiva con i disegni di Enzo Facciolo e qualche anno con il tratto di Sergio Zaniboni, le due "pietre miliari" di Diabolik. Due figure sono decisive nella sua vita: la sua nemesi, l'Ispettore Ginko, che da sempre gli da' la caccia, e la bellissima e leale Eva Kant, la donna della sua vita. La serie (13 episodi da 50') farà calare lo spettatore nel mondo di Diabolik, un mondo sospeso nel tempo . Un mondo di luci ed ombre, di avidità e onore, di piani geniali, fughe spettacolari, colpi di scena e sofisticate tecnologie a servizio del crimine. E dove il bene e il male sono in perenne conflitto. I personaggi principali, Eva, Ginko ed Altea, affiancheranno il protagonista e gli faranno vivere una nuova dimensione, non più solo eroe di carta e "Re del Terrore": forse l'eterna domanda "Diabolik, chi sei?" sta per essere svelata. Il progetto, che sta attirando l'interesse del mercato internazionale, sarà realizzato con la collaborazione di Mario Gomboli, che ha raccolto l'eredità delle sorelle Giussani e ne prosegue l'avventura, curando la pubblicazione dei fumetti attraverso la casa editrice Astorina. In mezzo a tutto questo resta solo l'amarezza del perché la Rai non abbia pensato a realizzare un prodotto da dedicare al personaggio. Anche perché nella videoteca della Rai c'è tanto di quel materiale, a partire dalle rare interviste alle sorelle Giussani. Un furto alla storia e alla capacità di essere servizio pubblico...

tag
rai
sky
diabolik
serie tv
fumetto
sorelle giussani

Forse che forse Belen Rodriguez in Rai? Occhio alla foto...

Strappi rovinosi Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

La sfida ad "Affari Tuoi" Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Ti potrebbero interessare

Belen Rodriguez in Rai? Occhio alla foto...

Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...