CATEGORIE

No a Mediaset,resta con mamma Raie punta ancora al Tg1

L'ex direttore prende 500mila euro l'anno, mentre al Biscione gliene offrivano 300mila. In più, lui voleva Matrix e a Cologno gli volevano mollare il Tg5
di Matteo Legnani domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Nulla di fatto per Augusto Minzolini a Mediaset. L'ex direttore del Tg1 e l'azienda del Biscione hanno interrotto ogni trattativa e Minzo resta così a coordinare i corrispondenti all'estero della tv di Stato, incarico che ricopre da quando è stato estromesso dalla direzione del telegiornale del primo canale. Le ragioni dello stop sarebbero innazitutto di natura economica, visto che l'Augusto direttore prende dalla Rai uno stipendio sui 500mila euro l'anno, mentre il Biscione sarebbe stato disposto a pagargliene non più di 300mila. E dire che lo stesso Silvio Berlusconi si era speso per favorire l'arrivo a Cologno Monzese del Minzo, ma in tempi di spending review aziendale e di incassi pubblicitari che languono è passata la linea (tenuta ad esempio da Barbara Berlusconi) della prudenza di fronte a spese importante senza garanzie di maggiori introiti. In più, Minzolini puntava a "Matrix" mentre a Mediaset avevano per lui altri programmi (come sostituire Mimum alla guida del Tg5). E in Rai, vista la liquidità dell'attuale situazione politica, sono sempre più convinti che Minzolini punti, prima o poi, a un ritorno al Tg1. Obiettivo che lo avrebbe spinto, in questo periodo, a farsi vedere con maggiore assiduità negli uffici al settimo piano della sede di viale Mazzini e negli studi di Saxa Rubra.

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Effetto Jannik Jannik Sinner si confessa e il Tg1 vola al 30%

Jannik Sinner, lo sfogo impensabile: "Senza soldi come facevo?"

tag

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Jannik Sinner si confessa e il Tg1 vola al 30%

Jannik Sinner, lo sfogo impensabile: "Senza soldi come facevo?"

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...