CATEGORIE

Archeologia: Roma, giornata di studio su 'Israele nell'antichita'' a Tor Vergata

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Roma, 4 giu. (Adnkronos) - Mercoledi', con inizio alle ore 9, la Facolta' di Lettere dell'Universita' di Roma Tor Vergata ospitera' una giornata di aggiornamento su Israele nell'antichita'. All'incontro, organizzato dal 'Dottorato di Ricerca in Antichita' Classiche e loro Fortuna: Archeologia, Filologia, Storia' e dalla cattedra di Storia greca, partecipera' uno dei piu' grandi studiosi viventi del mondo antico, Werner Eck. Nel panorama delle ricerche sul mondo classico, gli studi intorno all'antico Israele sono forse quelli che negli ultimi quarant'anni hanno condotto alle scoperte piu' significative, come, solo per fare qualche esempio, l'individuazione della sinagoga e della casa di Pietro a Cafarnao, oppure di nuove parti del tempio di Salomone a Gerusalemme. Merito, in primo luogo degli specialisti del benemerito Studium Biblicum Franciscanum, fondato dalla Custodia Francescana di Terra Santa nel 1901 e ininterrottamente attivo dal 1924, ma anche delle molte istituzioni accademiche israeliane, europee e statunitensi che anno dopo anno stanno letteralmente la nostra conoscenza della terra che fu culla tanto dell'Ebraismo quanto del Cristianesimo. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...