CATEGORIE

Terremoto: in arrivo 6mila volontari trentini per sistemare Parmigiano-Reggiano

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Bologna, 4 giu. - (Adnkronos) - Si moltiplicano le iniziative a sostegno dei caseifici del Parmigiano-Reggiano colpiti dal sisma. Per dare una mano ai caseifici che devono svuotare i magazzini terremotati sono arrivati oggi i volontari della Protezione civile di Trento: fino a 6 mila le persone che arriveranno per sistemare le forme cadute dagli scaffali. L'operazione, concordata con il Consorzio di tutela mira a liberare al piu' presto le strutture danneggiate, collocando il prodotto in strutture idonee alla stagionatura per le forme non danneggiate, e alla conservazione per quelle che dovranno prendere la via della fusione o del grattugiato. Si tratta di "persone esperte - spiega il presidente del Consorzio, Giuseppe Alai - in grado di gestire situazioni d'emergenza, dotate di tutte le competenze necessarie ad operare in sicurezza, alle quali siamo profondamente grati, cosi' come lo siamo nei confronti di tutti coloro che in questa fase stanno agendo con efficacia e rapidita' e, molto spesso, lontani dai riflettori". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...