CATEGORIE

Cav, attento al copyright"Italia Pulita" esiste già

L'ex premier ha depositato il nome della sua lista civica, ma non è originale: ci sono un partito e un consorzio che si occupa di smaltimento di materiali pericolosi
di Lucia Esposito domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Silvio ha in mente un listone elettorale, già battezzato «Italia pulita per provare a ricompattare gli azzurri e, allo stesso tempo, fermare l'avanzata grillina. Ha già depositato il nome della sua lista un nome, che però, è originalissimo. Basta fare una ricerca su internet cercando su Google. Spuntano già un altro partito e un consorzio che si occupa di smaltire materiali dannosi. Ievitabile, quindi, la domanda: ora indagheranno il Cav per violazione del copyright? 

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...