CATEGORIE

Roma: presidente V Municipio, Comune snobba problemi territorio

domenica 10 giugno 2012

2' di lettura

Roma, 6 giu. - (Adnkronos) - "Il Campidoglio snobba i problemi del territorio". Lo ha dichiarato Ivano Caradonna, presidente del V Municipio, che ha denunciato l'assenza del vice sindaco Sveva Belviso, e degli assessori all'Ambiente Marco Visconti e al Patrimonio Lucia Funari, in occasione del secondo incontro da lui convocato sul tema 'Campi rom di via Salviati'. "Un fatto grave perche' - ha detto Caradonna - sono loro che hanno le competenze e quindi il potere di prendere le decisioni sull'emergenza rom e sul destino dell'area verde in questione. Oggi siamo di nuovo qui per proseguire il dialogo avviato con l'istituzione di questo tavolo di monitoraggio sulla zona e per un aggiornamento degli impegni presi con i cittadini ad un mese dal primo incontro. Apprendo con piacere e ringrazio per questo i rappresentanti del comandante Di Maggio dello sforzo che stanno compiendo per effettuare controlli notturni saltuari nei campi di via Salviati e nei dintorni. Allo stesso tempo, e' lodevole l'impegno dei vigili urbani che, in assenza di una garitta o di zone d'ombra, garantiscono durante il giorno la presenza di una pattuglia all'ingresso dei campi". "Riguardo la viabilita' - ha aggiunto il presidente del V Municipio - mi impegno personalmente con Italferr e i cittadini interessati di scrivere urgentemente al Dipartimento III di Roma Capitale per sollecitare un interessamento alla pratica di demolizione che interessa uno stabile all'interno del cantiere, che risulta essere stato occupato abusivamente, per consentire a Italferr di procedere negli interventi relativi alla viabilita' su quel quadrante".(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...