CATEGORIE

Catania: Coldiretti, mercato campagna amica e' grandissima opportunita'

domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Catania, 8 giu. (Adnkronos) - "Un progetto culturale costruito con grande attenzione alle famiglie che devono affrontare la crisi e che smentisce chi dipinge i centri commerciali come mostri pronti a divorare l'economia locale invece che come poli di aggregazione e di sviluppo". Cosi' il direttore di Etnapolis, Alfio Mosca, definito 'agrosofia', manifestazione alla quale ha partecipato tra gli altri il presidente siciliano della Coldiretti, Alessandro Chiarelli. "Il mercato di campagna amica -ha spiegato- e' conveniente perche' la filiera ha sempre penalizzato produttori e consumatori a causa di ben 40 passaggi che li dividono. Comprando un prodotto agricolo ad un euro, soltanto 16 centesimi vanno al produttore. Con questi mercatini, dunque, ridiamo fiato all'economia locale facendo risparmiare la gente. Farlo in un polo come questo -ha concluso- rappresenta una grandissima opportunita'". Luisa Trovato dell'associazione 'Polena' ha invece osservato l'importanza "di far conoscere ai consumatori i prodotti della nostra terra, a chilometri zero, piu' genuini e piu' convenienti". Il progetto Agrosofia sara' inaugurato sabato 16 giugno a Etnapolis con il primo appuntamento con gli stand dei produttori locali di 'campagna amica'.

tag

Ti potrebbero interessare

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...