CATEGORIE

Fmi: alla Spagna servono 40 miliardiOggi vertice europeo straordinario

L'allarme di Lagarde dopo i test sul sistema bancario di Madrid. Ma il governo smentisce la richiesta di aiuti
di Lucia Esposito domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

Angela Merkel, questa volta, ha imparato la lezione. Dopo l'errore fatto con la Grecia alla quale quattro anni fa si limitò a dare 50 miliardi e a oggi ne ha dovuti stanziare 240 per salvarla, alla Spagna vuole dare subito cento miliardi di euro anziché i 40-60 di cui avrebbe bisogno, secondo una prima stima, per ricapitalizzare gli istituti di credito. Certo la cancelliera non si smentisce mai visto che in cambio vuole che Madrid riformi il suo sistema finanziario. Sempre meglio però delle riforme lacrime e sangue imposte alla Grecia che hanno portato ad una esplosione della disoccupazione nel Paese. Oggi, sabato 9 giugno, ci sarà una teleconferenza dell'Eurogruppo  per affrontare il caso spagnolo. Dalle conclusioni degli stress test del Fondo Montetario internazionale alla Spagna servirebbero almeno 40 miliardi per salvare il sistema bancario spagnolo dal crac. Ovviamente, ha sottolineato il presidente dell’Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, in un’intervista alla radio tedesca, la situazione della Spagna non è paragonabile a quella della Grecia. Ma il governo di Madrid, da parte sua, deve avviare una riforma del suo sistema finanziario e bancario. Intanto Madrid ha affermato di voler presentare formalmente la richiesta di aiuto. Dopo aver infatti negato per tutta la giornata di avere intenzione di chiedere i finanziamenti tramite il portavoce del ministero dell'Economia, in serata il governo spagnolo ha affermato che formulerà la domanda  solo una volta appresi i risultati degli studi commissionati per valutare la somma necessaria a ricapitalizzare le banche.

tag
lagarde
fmi
spagna
eurogruppo
banche
merkel
europa
grecia

Grecia, la luna piena sull'antico Tempio di Poseidone

Carlo Ancelotti condannato a un anno di carcere, stangata da 386mila euro

La stretta in Grecia Grecia, la stretta del governo: "Arrestato ogni migrante che entra illegralmente"

Ti potrebbero interessare

Grecia, la luna piena sull'antico Tempio di Poseidone

Carlo Ancelotti condannato a un anno di carcere, stangata da 386mila euro

Grecia, la stretta del governo: "Arrestato ogni migrante che entra illegralmente"

Sanchez, "profondo senso di delusione": l'intervento dopo lo scandalo-corruzione

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...

SCUOLA: OCSE ESPRIME APPREZZAMENTO E INTERESSE A VALDITARA PER 'AGENDA SUD'

A quanto apprende l'Adnkronos a margine del panel dedicato all'istruzione, nell'ambito della Conferenza sull...

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...