CATEGORIE

Hurrà Campriani: argento italiano nella carabina

L'azzurro strappa la prima medaglia olimpica nella carabina maschile: ha sfiorato l'oro
di Andrea Tempestini martedì 31 luglio 2012

2' di lettura

La prima medaglia degli azzurri nel terzo giorno dei giochi olimpici di Londra 2012 la vince Niccolò Campriani: per lui argento nel tiro a segno, specialità carabina dai 10 metri maschile. Alla Royal Artillery Barracks, l'italiano ha conquistato una splendida seconda piazza con 701.5 punti. Il ventiquattrenne fiorentino è arrivato alle spalle del romeno Alin George Moldoveanu, medaglia d'oro con 702.1 punti. Il bronzo è andato all'indiano Gagan Narang, 701.1 punti. Per Campriani - prima medaglia azzurra nelle Olimpiadi nella carabina maschile - c'è anche un pizzico di rammarico, perché prima degli ultimi colpi la medaglia d'oro era più che una speranza. Ma la gioia resta comunque enorme: per l'Italia "potenza militare" (come l'abbiamo ribattezzata sabato) gli sport di tiro al bersaglio riservano un'altra soddisfazione. "Ringrazio la mia famiglia" - "Dedico la vittoria alla mia famiglia che mi ha dato la possibilità di andare negli States per studiare e diventare ingegnere. In particolare mio padre, che mi ha avviato a questo sport. La dedica è anche per la mia fidanzata Petra (Zublasing, ndr)". Così dopo la vittoria dell'argento Capriani, che ha aggiunto: "Spero che con questa mia prestazione , questo sport possa essere scoperto in Italia e io possa rappresentare un esempio per tanti giovani che vogliono avvicinarsi al tiro e conoscerlo. Per scaramanzia - ha concluso - non la porto mai con me, stavolta me l'hanno imposto". Delusione Quintavalle - Cattive notizie, invece, dal judo femminile, categoria -57 kg: Giulia Quintavalle, campionessa olimpica in carica, si è arresa ad un passo dal podio. L’azzurra ha perso, per ippon, l'incontro decisivo per l’assegnazione di una delle due medaglie di bronzo in palio contro la statunitense Marti Malloy. Nella prima gara dei ripescaggi la 29enne di Livorno, sconfitta ai quarti dalla giapponese Kaori Matsumoto, aveva superato l’austriaca Sabrina Filzmoser. Amarezza Fiamingo - Ancora più amara la sconfitta di Rossella Fiamingo nella spada individuale femminile. La 21enne catanese, unica delle tre azzurre tutte debuttanti ad avanzare nel tabellone, si è fermata ai quarti: dopo aver eliminato la giapponese Nozomi Nakano (15-11) e l’americana Maya Lawrence (15-7, vendicando la connazionale Navarria), la giovane Fiamingo ha ceduto per 15-14 alla cinese Yujie Sun, vicecampionessa del mondo.           

Gran Bretagna Il sogno di cemento della sinistra londinese

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Risparmio Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

tag

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Giovanni Longoni

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Benedetta Vitetta

Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

Tommaso Lorenzini

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...