CATEGORIE

Teatro: Avellino torna a ridere con il Festival 'Re di Bronzo' (2)

martedì 31 luglio 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - "Nata anche dalla comune esigenza di un'offerta culturale di qualita', ha avuto, nel contempo, un forte potere attrattivo per un pubblico non piu' esclusivamente cittadino - afferma il direttore artistico Umberto Valentino- Il festival, lo scorso anno, si e' imposto come l'evento di maggior prestigio e successo dell'Estate Avellinese, supportato dalle circa 4500 presenze, nelle tre serate, e dalle 4000 schede di valutazione compilate dal pubblico. L'evento, inoltre e a conferma della sua valenza artistica, ha avuto come partner 'Bravo Grazie', il circuito nazionale che, in collaborazione con Rai Uno, Rai Due, Sky e reti Mediaset, ogni anno, offre ai giovani comici emergenti, selezionati nella migliori rassegne di settore, in tutta Italia, un autorevole palcoscenico su cui confrontarsi. Ebbene, nella prestigiosa rosa dei concorsi piu' rappresentativi, e' stato inserito, alla sua prima edizione, il nostro Festival". Gli artisti selezionati "si sono esibiti, contendendosi l'ambito Premio Bravo Grazie, in una manifestazione di risonanza nazionale, che condotta da Cristina Chiabotto, e' stata trasmessa su 'Comedy Central' di Sky. Sentito e doveroso e' il ringraziamento che va al Comune di Avellino per aver contribuito con mezzi, location e sostegno economico, e agli sponsor che lo hanno utilmente integrato, rendendo fattibile una prima edizione cosi' importante e tanto apprezzata anche in campo nazionale. E - sottolinea Valentino - consentitemi di sottolineare, con un pizzico di orgoglio, come la vincitrice del Premio della Giuria al nostro Festival - Premio Re di Bronzo, abbia ottenuto il prestigioso riconoscimento del Gran Premio della Giuria a Cannes per il film di Matteo Garrone". "Tutto cio' - prosegue - rende ancora piu' eccitante l'allestimento di una seconda edizione che sia in grado di ripetere il successo scorso e, se possibile, di consolidarlo, amplificarlo ed estenderlo ancor piu'".

tag

Ti potrebbero interessare

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...