(Adnkronos) - "Nata anche dalla comune esigenza di un'offerta culturale di qualita', ha avuto, nel contempo, un forte potere attrattivo per un pubblico non piu' esclusivamente cittadino - afferma il direttore artistico Umberto Valentino- Il festival, lo scorso anno, si e' imposto come l'evento di maggior prestigio e successo dell'Estate Avellinese, supportato dalle circa 4500 presenze, nelle tre serate, e dalle 4000 schede di valutazione compilate dal pubblico. L'evento, inoltre e a conferma della sua valenza artistica, ha avuto come partner 'Bravo Grazie', il circuito nazionale che, in collaborazione con Rai Uno, Rai Due, Sky e reti Mediaset, ogni anno, offre ai giovani comici emergenti, selezionati nella migliori rassegne di settore, in tutta Italia, un autorevole palcoscenico su cui confrontarsi. Ebbene, nella prestigiosa rosa dei concorsi piu' rappresentativi, e' stato inserito, alla sua prima edizione, il nostro Festival". Gli artisti selezionati "si sono esibiti, contendendosi l'ambito Premio Bravo Grazie, in una manifestazione di risonanza nazionale, che condotta da Cristina Chiabotto, e' stata trasmessa su 'Comedy Central' di Sky. Sentito e doveroso e' il ringraziamento che va al Comune di Avellino per aver contribuito con mezzi, location e sostegno economico, e agli sponsor che lo hanno utilmente integrato, rendendo fattibile una prima edizione cosi' importante e tanto apprezzata anche in campo nazionale. E - sottolinea Valentino - consentitemi di sottolineare, con un pizzico di orgoglio, come la vincitrice del Premio della Giuria al nostro Festival - Premio Re di Bronzo, abbia ottenuto il prestigioso riconoscimento del Gran Premio della Giuria a Cannes per il film di Matteo Garrone". "Tutto cio' - prosegue - rende ancora piu' eccitante l'allestimento di una seconda edizione che sia in grado di ripetere il successo scorso e, se possibile, di consolidarlo, amplificarlo ed estenderlo ancor piu'".