CATEGORIE

Biciclette: al via a Verona 70°edizione Eica, 1,75 mln vendute in 2011

domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

Roma, 12 set. - (Adnkronos) - Al via a Verona la 70° edizione di Eica, l'Esposizione Internazionale del Ciclo, con i piu' grandi produttori di bici, parti e accessori, italiani e internazionali. La formula innovativa, che permette al pubblico di ammirare i nuovi prodotti e provare i model 'year 2013', accanto a campioni del calibro di Paola Pezzo (madrina dell'evento) e Mario Cipollini, su tracciati dall'importante valore tecnico, ha raccolto anche il consenso della citta' che diventa la vetrina completa del settore e della mobilita' sostenibile. Dal punto di vista economico, nel 2011 sono state vendute 1,75 milioni di biciclette, dato che significa circa 2,7/2,9 bici ogni 100 abitanti. "Il nostro obiettivo principale e' la promozione e la tutela delle due ruote a pedale -afferma Pier Francesco Caliari, direttore generale di Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori)- che si traduce nell'impegno costante di fare in modo che la bicicletta sia, prima di tutto, un fattore culturale. La manifestazione nel quartiere fieristico veronese e' l'occasione per incontrare il pubblico, ma il nostro lavoro si sviluppa durante tutto l'anno con azioni programmatiche e interventi mirati sia a livello istituzionale sia normativo". Ne e' una testimonianza, rileva Caliari, "anche la presenza del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, che tagliera' il nastro durante la cerimonia inaugurale di sabato 15 settembre. Non abbiamo gli interessi che potrebbe avere un organizzatore privato che, al termine della fiera, realizza un utile senza reinvestirlo nel settore. Per noi Eica e' la tappa di un percorso piu' complesso che mira alla crescita del settore sia sul territorio nazionale sia internazionale". (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...