CATEGORIE

Un nuovo spettro sull'Europa:la democrazia a pagamento

I soldi della Bce condizioneranno il voto nei Paesi in crisi. E i virtuosi che non vogliono coprire i buchi degli altri ora minacciano la secessione
di Andrea Tempestini domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

  "La crisi finanziaria è di fatto terminata. Ci sono analisti che prevedono un vero e proprio rally della Borsa, addirittura spingendo Piazza Affari a 40mila punti nei prossimi tre anni, contro i 16.300 di ieri. Tutto merito della montagna di denaro a basso costo uscito dalla casse di Bce e Fed che porterà le banche e gli investitori a tornare sul mercato azionario, visto che quello obbligazionario (Btp e dintorni) diventerà off limits, pena andare contro il bazooka di Mario Draghi. Certo è che tutto ha un prezzo. In parte pagheremo questa nuova bolla, stavolta rialzista, con un aumento dell’inflazione (speculeranno anche sulle materie prime, ovviamente). In parte pagheremo con il voto. Nel senso che le elezioni costeranno caro: avranno un prezzo. Se vorremo scegliere liberamente il premier e i parlamentari, a presicendere dalla legge elettorale, dovremo fare i conti con il fiscal compact, l’Esm, le condizioni della Bce, la percezione dei mercati, il parere degli altri capi di governo della Ue", spiega Giuliano Zulin su Libero in edicola oggi. Sull'Europa si allunga un nuovo spettro: quello della democrazia a pagamento. I soldi della Bce, infatti, condizioneranno il voto nei Paesi in crisi. E i virtuosi che non vogliono coprire i buchi altrui - come Baviera, Catalogna, Lombardia e Veneto -, messi all'angolo, minacciano la secessione. Chi ha i conti a posto, infatti, non vuole essere governato dai tecnocrati e si batte per la sua libertà (e presto gli Stati europei potrebbero non essere più quelli di adesso). Leggi l'analisi di Giuliano Zulin su Libero in edicola oggi, giovedì 13 settembre  

Summit a Valencia Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Choc in Veneto Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

tag

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...