CATEGORIE

Prodi in panne sull'autostradacon cinque auto di scorta

L’ex presidente del Consiglio stava tornando a Bologna da una festa privata organizzata nel Vorarlberg (in Austria) da Michl Ebner, ex parlamentare Svp e potente imprenditore bolzanino
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 14 ottobre 2012

2' di lettura

  Per un guasto al motore, l’auto blindata su cui viaggiava venerdì notte Romano Prodi ha dovuto fare una sosta obbligata in un’area di servizio vicino a Trento. Ferme sull'Autobrennero anche tre auto dei carabinieri (che in borghese componevano la scorta) e due della polizia stradale, fatte convergere sul posto da san Michele all’Adige per motivi di sicurezza. E’ quando racconta il quotidiano 'l'Adige', secondo cui l’ex presidente del Consiglio stava tornando a Bologna da una festa privata organizzata nel Vorarlberg (in Austria) da Michl Ebner, ex parlamentare Svp e potente imprenditore bolzanino. Attorno alla mezzanotte all’area di servizio "Paganella ovest" è intervenuto un carro attrezzi privato per caricare la pesante auto blindata, ferma per un guasto al motore, su cui viaggiavano oltre all’ex presidente della Commissione europea, la moglie Flavia e il fratello Paolo (già rettore dell’Università di Trento). Verso l'una di notte è arrivato un altro mezzo adeguato per consentire la ripartenza di Romano Prodi alla volta del capoluogo dell’Emilia Romagna.  Ma Prodi sente il dovere di rettificare "false informazioni volte a gettare discredito". E così l'ufficio stampa dell'ex premier dirama una nota minacciando, se necessario, il ricorso ai propri legali per tutelare il suo buon nome.  "La notizia pubblicata dall’Adige (Prodi in panne su A22) e ripresa da altri organi di informazione è totalmente falsa", scrive l'ufficio stampa. "L’unico elemento di verità è che verso la mezzanotte del 5 ottobre, l’auto su cui il Presidente Prodi viaggiava con la sua scorta, si è rotta. Con difficoltà è stato raggiunto un’area di servizio (Paganella ovest) dove è stato preso atto che l’auto non era più in condizioni di viaggiare. Nella stessa area di servizio si trovava già presente un’autovettura della polizia stradale alla quale la scorta si è rivolta per avere aiuto". "E' stato chiamato un carro attrezzi - prosegue l’ufficio stampa di Prodi - e la questura ha disposto l'invio di un’auto per accompagnare il Presidente a destinazione. Questo e niente altro è accaduto. Nessun blocco dell’area di servizio, nessuna auto dei carabinieri. Dovrà ora essere accertato chi e a quale scopo ha diffuso false informazioni volte a gettare discredito sul Presidente stesso. Se necessario il Presidente si rivolgerà ai propri legali al fine di tutelare il proprio buon nome".  

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Corsi e ricorsi PizzaPulita, Romano Prodi spiazza tutti: "Il finlandese lo conosco"

tag

Ti potrebbero interessare

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

PizzaPulita, Romano Prodi spiazza tutti: "Il finlandese lo conosco"

Roberto Tortora

FdI contro Romano Prodi dopo PiazzaPulita: "Tutti indignati"

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...