CATEGORIE

Romney: "Se ci teniamo Obamafaremo la fine dell'Italia"

In North Carolina prima tappa del tour elettorale del candidato repubblicano, che col vice Ryan dice basta all'Europa
di Matteo Legnani sabato 18 agosto 2012

2' di lettura

Il pullman su cui viaggiano il candidato repubblicano alle prossime elezioni americane Mitt Romney e il suo vice Paul Ryan, si ferma in North Carolina per la prima tappa del tour elettorale attraverso gli Stati del Sud. E tra un tifo da rodeo e tantissime bandierine, il duo ha iniziato il suo show.  Non come l'Italia - Il primo a parlare è Ryan, e l'attacco è di quelli tosti: "Dall'inizio della crisi avete perso oltre 400 mila posti, e sapete perché? Ve lo dico io: il presidente Obama ha attuato tutte le sue politiche stataliste e assistenzialiste, ma non hanno funzionato, perché non funzionano mai. Se resta ancora un po' al potere, ci farà eguagliare i successi della Grecia. Qui con me, però, c'è l'uomo che glielo impedirà". Puntuale come un orologio, ecco il seguito di Romney, che rincara la dose: "Ha ragione Paul. Il presidente ci vuole portare verso la disoccupazione cronica, la crescita bassa e il debito esplosivo. Come la Grecia, la Spagna, l'Italia. Cerca di copiare l'Europa. Ma noi vogliamo tornare ad essere l'America, non l'Europa!". E in sala scoppia subito l'ovazione generale. Il progetto di Romney, che promette di riportare grande l'America senza l'aiuto dell'Europa, ma dando nuovamente fiducia alle iniziative dei suoi stessi cittadini, conquista non poco la gente del Sud, e sono già in molti quelli che sembrano aver già deciso da che parte schierarsi: Russel, veterano del Vietnam, è uno di questi: "Voterò Romney perché non voglio il socialismo. Ho amici polacchi e italiani che mi dicono sempre: ma come, noi siamo scappati dall’Europa perché non volevamo questa roba, e adesso ce la ritroviamo qui in America?". Con l'eventuale successo dei repubblicani, però, in America si instaurerebbe una politica concentrata molto di più sui problemi interni, e questo è un dato che alle orecchie dei Europa e Italia, in termini di rapporti con gli Stati Uniti, suona decisamente come un campanello d'allarme.

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

tag

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...