CATEGORIE

Rapporti tra fratelli

I consigli dell’esperto
di giovanni morelli venerdì 30 novembre 2012

2' di lettura

La rivalità, istintivamente, caratterizza la relazione tra i fratelli ed è particolarmente manifesta quando i bambini sono piccoli e con poca differenza di età. In una situazione di triade fraterna, ad esempio, i giochi di relazione divengono più articolati e complessi e, di frequente, si osserva la costituzione di un’alleanza tra i primi due figli contro l’ultimo “intruso”.  Il piccolino, infatti, con la sua tenerezza e la sua fragilità, può apparire particolarmente “pericoloso” agli occhi delle sorelline, poiché le sue caratteristiche di cucciolo lo rendono un temibile avversario, nella conquista del primo posto nel cuore di mamma e papà. Di certo tutti i fratelli possono costituire anche una risorsa allorquando l’Altro diviene compagno di giochi, alleato, complice, confidente. Nel caso per esempio di un terzo figlio giunto dopo due femminucce, il fatto che il fratellino sia più piccolo e di un sesso diverso, non consente, almeno nei primi anni, alle due sorelline maggiori di poter assaporare i vantaggi della nuova e diversa relazione fraterna. Nell’attesa, è bene che i genitori si offrano quali “contenitori” e mediatori consapevoli della rivalità, per poter trasformare il rapporto tra i tre fratelli in un’efficace e formativa “palestra” affettiva, nella quale i figli possano imparare a gestire, per la vita, la competizione e il confronto con gli altri. Per far ciò è necessario, innanzitutto, che la mamma ed il papà comprendano ed accolgano le emozioni e le tensioni che ciascun figlio nutre nei confronti degli altri . E consentano, poi, di manifestare questi vissuti attraverso “proposte” creative (disegni, poesie, gioco dei ruoli, drammatizzazione…) che garantiscano, al contempo, la libertà espressiva, l’incolumità ed il rispetto del rivale.  A cura della psicologa Maria Rita Parsi

La svolta Bruxelles, l'Arte diventa terapia: musei gratis se lo prescrive il medico

Rivelazione degli psicologi Salute, lavorate troppo? Ecco che malattia avete

Questione di intuito I cartomanti? Dramma per gli psicologi: cosa sta accadendo in Italia

tag

Bruxelles, l'Arte diventa terapia: musei gratis se lo prescrive il medico

Salute, lavorate troppo? Ecco che malattia avete

Daniela Mastromattei

I cartomanti? Dramma per gli psicologi: cosa sta accadendo in Italia

Melania Rizzoli

Tragedia sociale: giovani sempre più affetti da problemi psicologici. L’analisi di Andrea Pasini

Andrea Pasini

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...