CATEGORIE

Sardegna: dopo 69 anni trovato il relitto della Corazzata 'Roma' (2)

sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - Da oltre 60 anni ricercatori, storici, compagnie di recupero l'hanno cercata senza mai individuare dove si trova la tomba di oltre 1.393 marinai italiani deceduti in quell'atto di guerra. Il team di ricerca guidato da Scavelli della Bluimage Productions insieme alla Comex di Marsiglia, durante la quinta campagna di ricerca sui fondali dell'Asinara ha rilevato a una profondita' di circa 1.200 metri una forte anomalia magnetica non naturale che si riferisce al relitto della corazzata Roma. Oggi l'anomalia viene confermata. "L'identificazione del punto di affondamento e l'area di ricerca -spiega Scavelli- e' stato ottenuto sulla base di uno studio di documenti militari dell'epoca conservati negli archivi della Marina Militare e in modo cospicuo su documenti provenienti da archivi anglo-americani. E' stata individuata una ulteriore importante documentazione storica sulla situazione in corso il 9 settembre 43, alla base della Maddalena, oramai in mano tedesca, e sull'Ammiraglio Bergamini, comandante navale delle forze da battaglia". Oltre alla documentazione storica, con l'ausilio delle attuali tecnologie il team di ricerca della Bluimage ha anche potuto ricostruire il punto dello sversamento del carburante quando la Roma esplodendo si spezzo' in due parti. Come pure ricostruire dalle fotografie storiche la posizione in mare della Corazzata rispetto alle montagne della Corsica. Elemento fondamentale per l'individuazione del relitto e' stato realizzare in 3D l'intero scenario grazie anche a fotografie della ricognizione inglese che volava a 50 metri di quota sulle navi della Regia Marina. Senza dimenticare il racconto di una testimone che non solo ha descritto nei dettagli quando accadde ma ha indicato anche il punto preciso dove avvenne la sciagura. "Tutto questo materiale -conclude Scavelli- e' parte integrante di un progetto che include la realizzazione di un film documentario di livello internazionale, una mostra e una serie di altri eventi istituzionali in occasione del 70° anniversario dell'affondamento, che cade il 9 settembre del 2013".

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...