CATEGORIE

Il super ct cadesulla qualità della vita"Qui si lavora troppo"

L'allenatore dei miracoli in conferenza stampa: "Negli ultimi due mesi non ho avuto una vita". se ne andrà a fine europeo?
di Matteo Legnani sabato 30 giugno 2012

2' di lettura

La prima domanda che tutti gli italiani si stanno ponendo da giovedì sera è: vinceremo o non vinceremo? Cioè, saremo campioni d'Europa? La seconda è: il ct Cesare Prandelli resterà alla guida della nazionale fino al 2014, per portare gli azzurri ai Mondiali del Brasile? Ieri, il commissarrio tecnico è stato (giustamente) sul vago: "Risponderò dopo la partita con la Spagna" ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano del suo futuro. Certo, avesse risposto "resto in Nazionale" avrebbe dato un ulteriore segnale postivio all'ambiente. E l'impressione è che quella di domani sia l'ultima sua partita sulla panca azzurra. Prandelli ha detto che sente il bisogno del campo, cioè di allenare tutti i giorni. Cosa che si fa solo con le squadre di club. E va bene. Poi, però, ha detto una cosa che fa un po' a pugni con l'immagine di combattenti che lui e la sua squadra hanno dato in questo europeo. "In questi due mesi, non so nemmeno se una qualità della vita ci sia stata" ha spiegato. "Sono stati due mesi davvero duri". Un ragionamento un po' troppo da italiano medio: quello che "prima di tutto la qualità della vita", che il venerdì alle quattro del pomeriggio è già in autostrada per il wek-end al mare o sui monti. D'altronde, lui per fare il lavoro che fa è pagato centinaia di migliaia di uero. Ed è l'allenatore della nazionale, mica della Pro Sesto (con tutto il rispetto). Di gente che si fa un mazzo così in Italia ce n'è tanta (non sono quelli che vanno via tutti i week-end), e facendo mestieri molto più umili e meno pagati di quello di ct della Nazionale. Poi...due mesi. Cosa saranno mai due mesi di qualità della vita zero. Avesse detto due anni... Insomma, nella conferenza stampa di ieri il ct ci ha un po' deluso, proprio nel giorno in cui il 70enne Mario Monti stava in piedi tutta la notte per portare a casa il salva-spread a Bruxelles e presentandosi, lui sì, distrutto il giorno dopo in conferenza stampa. Insomma, se Prandelli è quello che non sopporta due mesi di "mazzo", allora vuol dire che è arrivato a fine corsa. E che per il Brasile davvero occorra pensare a qualcosa di nuovo.

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

Mario Monti sul rapporto di Meloni con Musk: "Perché deve stare molto attenta"

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini