CATEGORIE

Di Pietro: Il premier Monti? "Ragioniere da strapazzo"

Il leader dell'Idv spara a zero contro il governo: "Mi aspettavo di più. L'Italia non aveva bisogno di un professore della Bocconi"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

"Un politicante da quattro soldi". Non usa mezzi termini Tonino di Pietro per definire il premier Monti. L’Italia non aveva bisogno di un "professore della Bocconi". Secondo il Presidente dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro il Governo Monti "ha preso i soldi dove è più facile, dai pensionati e dai lavoratori, da coloro che pagano le tasse, persone per bene che con sacrifici si sono costruiti la casa. C'era bisogno di un professore della Bocconi? Bastava un ragionierucolo da strapazzo, con tutto il rispetto che ho per i ragionieri".  Di Pietro ha ammesso che da "un professore ci si aspettava facesse qualcosa. Invece ha fatto nè più nè meno quello che fa un politicante da quattro soldi". "Berlusconi: un'altra storia" - "L'Italia dei valori è l’unica formazione rimasta all’opposizione e ce ne dispiace", a ribadito il Presidente dell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, intervenuto oggi a incontro a Carrara per la presentazione della candidata a sindaco Claudia Bienaime, facendo anche un paragone con il precedente Governo, quello di Berlusconi: "Con il Governo Berlusconi era un’altra storia perchè era una persona che ci faceva arrossire, umiliare, vergognare; in giro per il mondo ci deridevano. Con il Governo Monti contestiamo la politica che sta portando avanti". Di Pietro ha ricordato un aneddoto: "Monti ha detto che se gli italiani non capiscono cosa sto facendo vuol dire che non sono sufficientemente maturi. Questa credo che sia una offesa alla democrazia".

tag
di pietro
idv
monti
ragioniere
tasse
berlusconi

Le mosse del governo La riduzione delle tasse è una questione di libertà e democrazia

Svolta Cgia, "primo weekend del 2025 liberi dalle tasse"

L'imposta Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Ti potrebbero interessare

La riduzione delle tasse è una questione di libertà e democrazia

Corrado Ocone

Cgia, "primo weekend del 2025 liberi dalle tasse"

Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Carlo Nicolato

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...