CATEGORIE

Chi era Rauti, l'ultimo fascista che ha capito tutto di Fini

Il fondatore e segretario dell'Msi se n'è andato a 85 anni. Padre della destra italiana, di Gianfry diceva: "Sa solo distruggere"
di Giulio Bucchi domenica 4 novembre 2012

1' di lettura

di Giuseppe Parlato La parabola ideologica e politica di Pino Rauti descrive in maniera precisa una parte significativa del neofascismo italiano. Quando,  nel 1946, si costituì il Movimento Sociale Italiano con lo scopo di raggruppare tutti coloro che non avevano voluto rinnegare il passato regime, si aprirono per i neofascisti due strade: l’accettazione, almeno formale, della legalità democratica, ovvero il rifiuto della democrazia in quanto sistema insufficiente, degenerato e soprattutto lontano dal modello mussoliniano. Per un certo periodo le due anime vissero insieme, anche se con molte reciproche insofferenze. Romualdi e Michelini avevano costruito un partito che doveva operare alla luce del sole, accettando - anche se con un po’ di malumori - il metodo democratico. Altri, come i cosiddetti «Figli del Sole» (tra i quali Pino Rauti), fortemente condizionati dalle teorie del filosofo Julius Evola, pensavano invece a un partito di guerrieri e di credenti che male si poteva adattare ai «ludi cartacei» di una democrazia grigia ed egualitaria. Leggi l'articolo integrale di Giuseppe Parlato su Libero in edicola oggi, sabato 3 novembre

tag
pino rauti
rauti fascismo
rauti mussolini
rauti almirante
rauti movimento sociale
rauti fini
rauti msi
gianfranco fini
morte rauti

A L'aria che tira Gianfranco Fini elogia Meloni: "Perché è empatica con gli altri leader"

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Ti potrebbero interessare

Gianfranco Fini elogia Meloni: "Perché è empatica con gli altri leader"

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...