CATEGORIE

La maestrina ammette l'errore"Sugli esodati ho sbagliato"

Il ministro del Lavoro: non ho avuto il lusso del tempo
di Lucia Esposito domenica 3 giugno 2012

1' di lettura

Ieri la riforma del lavoro è passata al Senato, ora tocca alla Camera. Il premier Monti ha ringraziato il ministro del Lavoro Elsa Fornero per "quest'ulteriore riforma dopo quella delle pensioni che è considerata un esempio sul piano internazionale". Ma la stessa Fornero, dalla lacrima facile e dal piglio da maestrina, ha ammesso i suoi errori. Lo ha fatto dai microfoni di Radio 24 dove ha ammesso di aver sbagliato: "E' vero sugli esodati abbamo sbagliato. Tutti sbagliamo. Non ho mai pensato che i professori non sbaglino mai, ma la riforma delle pensioni l'abbiamo fatta in venti giorni perché il Paese era sull'orlo del baratro. Quando abbiamo fatto la riforma delle pensioni, l’abbiamo fatta in 20 giorni perché il Paese era sull’orlo del baratro finanziario. Questo la gente se l’è già dimenticato. Non abbiamo avuto il lusso della riflessione perché i governi precedenti si erano presi il lusso di gradualismi eccessivi". Poi l'assegno: "Adesso è compito del governo cercare modalità eque per gli esodati che verranno dopo i primi 65mila salvati (quelli che possono andare in pensione con le vecchie regole) dal decreto Fornero che perà non ès tato ancora controfirmato da Monti. 

tag
elsa fornero
esodati
senato
camera
riforma
errore

A In Onda Bocchino a In Onda zittisce Telese alla velocità della luce

L'ex ministra Elsa Fornero attacca i maschi in lacrime

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Ti potrebbero interessare

Bocchino a In Onda zittisce Telese alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Elsa Fornero attacca i maschi in lacrime

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

In Onda, Italo Bocchino: "Nobel alla Meloni", fa impazzire Aprile e Telese

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...