CATEGORIE

Silvio ha 177 milioni di euro di motivi: ecco perché Forza Italia tornerà

Berlusconi versò quella cifra in fidejussioni per garantire il vecchio partito. Ma ora i conti sono in rosso e non ci sono più rimborsi elettorali
di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Ci sono 177 milioni di buone ragioni per cui Silvio Berlusconi non chiuda per sempre le chiavi di Forza Italia, il partito che non c’è più e che potrebbe tornare presto a rivivere. Non è un numero qualsiasi, e lo spiega Franco Bechis su Libero in edicola oggi, martedì 17 luglio: i 177 milioni sono euro, e appartengono a Berlusconi. Si tratta per l’esattezza di 177 milioni, 40mila e 964 euro di fidejussioni personali che il Cavaliere ha rilasciato per garantire di fronte alle banche e ai creditori il primo partito politico che ha fondato. Non solo:  nel 2010 Forza Italia ha smesso di ricevere i rimborsi elettorali, e nel 2011 il Pdl dovrebbe restituire l'ultima tranche di rimborsi ricevuti (20 milioni di euro) per effetto della decurtazione dei rimborsi stessi decisa dal parlamento. Di quei soldi, il 75% spetteranno a Forza Italia in quanto alla fusione con An nel gennaio 2008 i due partiti stabilirano oneri e onori da dividere in questa proporzione: 75% al partito di Berlusconi, 25% a quello di Fini. Insomma, Forza Italia dovrà pagare (con disavanzi per 42,4 milioni) senza incassare un euro. Ecco perché al Cav conviene riesumare il vecchio partito.  Leggi l'articolo di Franco Bechis su Libero in edicola oggi, martedì 17 luglio

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...