CATEGORIE

Berlusconi snobba gli ex An e punta tutto su Squinzi

di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

Un menù ricco, quello del mercoledì, per Silvio Berlusconi. Un'agenda fittissima di incontri, vertici, faccia a faccia, colazioni, pranzi e cene: tutto per tessere il nuovo centrodestra, che sia Pdl o Forza Italia bis. Il Cavaliere ha iniziato con i leader della Lega Roberto Maroni e Roberto Calderoli per trovare l'intesa sulla legge elettorale. Quindi, nel pomeriggio, incontro con gli ex An Ignazio La Russa e Maurizio Gasparri per tastare il polso dei "rivoltosi". L'idea del prossimo candidato premier del centrodestra è quella che un "ritorno al passato sia inevitabile", con quale nome si vedrà. La Russa e Gasparri sono scettici, ma per ora si limitano alla manifestazione di piazza per chiedere le primarie. Un maldipancia, forte, che non porta ancora alla rottura. Anche perché i colonnelli sono in attesa di capire cosa sarà di Futuro e Libertà. "Se non ci stanno, vadano pure per la loro strada", ha detto stizzito i suoi Berlusconi a proposito di La Russa & Co. E considerando che Fini li ha (ri)mandati cortesemente a quel paese, per gli orfani di Alleanza Nazionale si preannuncia un'estate di tribolazioni e indecisioni. "Asse con gli industriali" - Dopo un incontro con la depuata fedelissima Micaela Biancofiore (che qualcuno continua ad indicare come potenziale vice, anche se l'indicazione vorrebbe una "donna non politica"), è la cena a riservare il piatto forte: a Palazzo Grazioli si sono riuniti i fidati Gianni Letta e Fedele Confalonieri ma, soprattutto, l'ospite d'onore Giorgio Squinzi. "Dobbiamo riconquistare il blocco sociale degli imprenditori, grandi e piccoli", ha ribadito il Cav al presidente di Confindustria. L'idea, che preoccupa e non poco gli ex An, è che Berlusconi riavvicinandosi agli industriali prosegua, di fatto, la linea del governo Monti. Idea tutta da dimostrare, ma che mina sul nascere il progetto del nuovo centrodestra.

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...