CATEGORIE

L'aula ci condanna a morte:impiccati dalle tasse

di Andrea Tempestini domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

  "Con 368 voti - manco tanti - la Camera dei deputati ha ceduto per almeno 22 anni ogni realistica possibilità di governo dell’Italia ad Angela Merkel e ai suoi successori tedeschi. Con un maldipancia silente, ma evidente nei numeri, Pd-Pdl e Udc ieri hanno approvato definitivamente il trattato europeo sul fiscal compact che costringerà tutti i Paesi aderenti a vivere per sempre nella religione monacale del pareggio di bilancio e l’Italia anche a una maxi-manovra per arrivare in 20 anni a partire dal 2014 a un debito pubblico al 60 per cento  del Prodotto interno lordo. Entro il 2014 l’Italia dovrà raggiungere il pareggio di bilancio - e questa era l’aspirazione delle maxi manovre del 2011 con la loro pioggia di tasse. Da lì in poi dovrà mantenerlo ogni anno - salvo casi eccezionali e concordati - e in venti anni recuperare 900 miliardi di euro secondo i conti pubblici attuali", spiega Franco Bechis su Libero in edicola oggi. L'Aula ha insomma varato la nostra condanna: ogni anno l'Italia sarà costretta a varare una manovra da 45 miliardi di euro per ridurre il debito. E ogni ritardo comporterà una sanzione. Così, nella fretta di far cassa, le privatizzazioni diventeranno una farsa: saranno delle svendite. Leggi l'approfondimento di Franco Bechis su Libero in edicola oggi, venerdì 20 luglio  

tag
fiscal
compact
aula
parlamento
condanna
morte
sanzione
privatizzazioni

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

Ti potrebbero interessare

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano