CATEGORIE

Nasce il primo social network della politica

UnicaVox è stato pensato per consentire la condivisione di progetti, proposte e petizioni. Da Obama a Grillo: la rete vuole riscrivere le regole
di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Un social network per le idee politiche. UnicaVox, la prima piattaforma internet pensata in modo specifico per favorire un migliore contatto e coinvolgimento su tematiche politiche, promuovendo la partecipazione diretta delle persone attraverso l’intuitività dei social network. Ideata da un gruppo di giovani imprenditori marchigiani, UnicaVox, fornisce ad ogni utente gli strumenti necessari a riscrivere la politica, attraverso le proposte (ToDo), il confronto e le petizioni online. I ToDo si riferiscono sia al panorama nazionale sia a quello locale e vengono votati, condivisi e commentati da tutti gli iscritti al sito. A pochi giorni dal lancio UnicaVox ha registrato 140 ToDo, di cui 30 sono già stati trasformati in petizioni online. L'area d'intervento che ha raccolto più ToDo è quella economica, seguita dalle politiche interne e dallo sviluppo. Le petizioni più firmate riguardano invece il rimborso elettorale dei partiti e la standardizzazione della raccolta differenziata. "Dai politici nostrani ad Obama, è ormai chiara, anche ai più tradizionalisti, l’importanza di internet nella costruzione di una campagna elettorale vincente - spiega Stefano Boggi, co-fondatore di UnicaVox -. Da qui l’assalto ai social network generalisti, che però hanno un forte limite: il centro dell’interazione sono proprio gli stessi esponenti politici, i loro account e le capacità che dimostrano sfruttandone le potenzialità di comunicazione. Con UnicaVox vogliamo dare ad eletti ed elettori la possibilità di confrontarsi su vere idee di cambiamento e sul consenso che queste possono raccogliere”.

Confessioni intime Michelle Obama, lo sfogo: "Fase di transizione, vado in terapia"

a volte ritornano Trump, per contrastarlo i dem resuscitano pure Obama

Cambiamenti Trump sfratta Obama, via il ritratto dalla Casa Bianca: cosa c'è ora

tag

Ti potrebbero interessare

Michelle Obama, lo sfogo: "Fase di transizione, vado in terapia"

Trump, per contrastarlo i dem resuscitano pure Obama

Tommaso Montesano

Trump sfratta Obama, via il ritratto dalla Casa Bianca: cosa c'è ora

Michelle Obama sgancia una bomba su Barack: corna?

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...