CATEGORIE

Di Super Mario ce n'è uno:è Draghi e non Monti

di Andrea Tempestini domenica 9 settembre 2012

Mario Draghi e Mario Monti

3' di lettura

  Povero Monti, eterno secondo. Il Mario premier trova sempre un Mario più bravo di lui, più accattivante, più convincente. Nei giorni del campionato europeo in Polonia e Ucraina fu surclassato dal Super Mario Balotelli, che scaldò il cuore degli italiani a suon di gol e belle giocate prima del disastroso epilogo contro la Spagna in finale. Il Balo e i ragazzi di Prandelli, almeno qualche gioia e qualche speranza ce l'avevano data. Ma quella degli Azzurri è tutt'altra storia. E' solo un gioco, il calcio. La crisi, invece, è un mostro che molti italiani devono affrontare ogni giorno. Quando si parla di spread, Btp, Bce e salvataggio dell'euro purtroppo - anche se spesso ne sfuggono motivi e responsabilità personali - non si scherza. Nella seconda storia, quella di un'Italia che pressapoco un anno fa cominciava la sua corsa (economica) verso il baratro, il Monti premier avrebbe dovuto levarci le castagne dal fuoco. Così non è stato. Il Belpaese trasformato dal professore si è trasformato nel luogo con la pressione fiscale più alta al mondo, mentre i problemi non sono stati risolti: Pil, debito pubblico, diosccupazione e produzione industriale certificano il falliMonti, e le cifre lo dimostrano. Nel momento più difficile, per l'Italia e per il Vecchio Continente, ecco che si materializza un altro Super Mario (il Draghi), pronto ad eclissare il professor Monti. L'attesa era messianica. E non è stata delusa. Le decisioni sullo scudo anti-spread prese da Draghi, al di là di facili entusiasmi, assumono le sembianze del momento chiave per la salvezza dell'euro e, di riflesso, dell'Italia. Le decisioni di oggi, mercoledì 6 settembre, del governatore della Bce hanno il sapore di un momento storico: il vero Super Mario tira uno schiaffone a Germania, Bundesbank e Angela Merkel, e annuncia il "piano di acquisto illimitato di Bond". Eccolo, il bazooka, Eccola, l'arma che può salvare la moneta unica e, nel caso, l'Italia. Quell'Italia che Monti credeva di aver portato in acque sicure col decreto-mazzata pomposamente (auto) ribattezzato "salva-Italia". Il governatore della Bce, al contrario, non aspetta, non indugia, e col suo piano anti-spread infonde una massiccia dose di fiducia ai mercati e fa crollare gli spread dei Paesi in difficoltà. Tutt'altra pasta, insomma. "Un importante passo avanti, ho molto apprezzato che, nella propria indipendenza, la Banca centrale europea sia arrivata alle decisioni prese", Monti ha commentato a caldo le decisioni di Draghi. Il premier ha poi ribadito che "non è detto" che l'Italia dovrà chiedere aiuti e che "continua a muoversi con disciplina sulla strada delle riforme", quelle riforme che però, in dieci mesi di governo, non ci avevano condotto fuori dal pantano. Monti si toglie il cappello davanti a Draghi (il vero Super Mario) e riconosce i suoi successi. Nel giorno del trionfo della linea di Draghi - poche ore prima dell'intervento del governatore della Bce - da Monti era arrivato un messaggio trasversale alla Germania: "Il nostro Parlamento ribolle di un sentimento anti-tedesco". Una frase ambigua, polivalente, che però, da qualunque parte la si guardi, sembra una carezza rispetto al "pugno" sganciato da (Super Mario, è bene ribadirlo) Draghi contro il rigore di Berlino.  

tag
mario
draghi
monti
bce
spread
italia
balotelli

Sorpasso storico L'Italia è più affidabile della Francia

Come si dice "sbam" in francese Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Premier Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Ti potrebbero interessare

L'Italia è più affidabile della Francia

Michele Zaccardi

Meloni, anche Les Echos in ginocchio: "Tutti sedotti", colpo mortale per Macron

Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Roberto Tortora

Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

l.p.

Pier Silvio Berlusconi, cresce il sentiment nei suoi confronti sui social

Pier Silvio Berlusconi accresce il proprio sentiment. La riprova? I dati forniti da Arcadia, che vedono il sentiment nei...

Imprese, il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro

Il nuovo presidente di Utilitalia è Luca Dal Fabbro. Utilitalia è la Federazione delle imprese dei servizi...

Pulla Store, il nuovo fenomeno dell’e-commerce che conquista i collezionisti italiani

Dal boom dei Pokémon a One Piece, Yu-Gi-Oh e Funko Pop: il sito PullaStore.it diventa un punto di riferimento per...

Marco Di Lorenzo: guida Jetswave Aviation nel padel con la sponsorship di Mike Yanguas

Dopo le partnership con l’élite del calcio europeo e con atleti NFL e NBA, Jetswave Aviation entra ufficial...