CATEGORIE

Paralimpiadi, Alex Zanardi ancora oro nell'handbike: vittoria nella gara individuale

Il 45enne ex pilota di Formula 1 compie un altro capolavoro nella 68 chilometri dopo la vittoria nella crono
di Giulio Bucchi domenica 9 settembre 2012

Alex Zanardi

1' di lettura

  Ormai Alex Zanardi non stupisce nemmeno più. Dopo la vittora nella cronometro H4 di handbike, il 45enne ex pilota di Formula 1 ha conquistato un'altra medaglia d'oro alle Paralimpiadi di Londra 2012. Il trionfo nella gara individuale H4, andata in scena su un circuito complessivo di 64 chilometri (8 giri). L’azzurro, che ha perso entrambe le gambe in un terrificante incidente in gara il 15 settembre 2001 all'EuroSpeedway Lausitz in Germania, ha chiuso con il tempo di 2h00'32", precedendo il sudafricano Ernst van Dyk (argento) e il belga Wim Decleir (bronzo). Sempre nel ciclismo, un altro podio azzurro nella prova individuale H2 (48 Km) con Vittorio Podestà, bronzo in 1h38'02". Oro all’austriaco Walter Ablinger (1h37'55"), argento allo svizzero Berset (1h37"59).  Bologna celebra Alex - Il bis londinese arriva a poche ore dalla decisione del Comune di Bologna di conferire il Nettuno d’Oro a Zanardi, bolognese Doc. Ad annunciarlo in una nota è stato il sindaco Virginio Merola, precisando che "Alex Zanardi è un campione nello sport e nella vita". L'oro di Londra, prosegue Merola, "dimostra, ancora una volta, come Zanardi, dopo il grave incidente automobilistico, abbia avuto la forza interiore di rimettersi in gioco e vincere un’importante competizione sportiva". Non solo, "Zanardi nel corso di questi anni si è impegnato nel sociale ed è stato un esempio per tutti noi". Da oggi, di Nettuno d'Oro ne serviranno due.  

Quel filo invisibile 4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Tele...raccomando Paralimpiadi, un successo in tv: ecco perché

Speculazioni Generale Vannacci, la sinistra contro di lui lancia anche il discobolo

tag

4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Paralimpiadi, un successo in tv: ecco perché

Klaus Davi

Generale Vannacci, la sinistra contro di lui lancia anche il discobolo

Claudio Brigliadori

Valentina Petrillo, la trans paralimpica e le sue strane tesi

Giovanni Sallusti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...