CATEGORIE

Paralimpiadi, un successo in tv: ecco perché

di Klaus Davi giovedì 12 settembre 2024

1' di lettura

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo

CHI SALE (Paralimpiadi)
Un successo, non tanto di numeri ma qualitativo. Non si può descrivere diversamente la messa in onda dei XVII Giochi Paralimpici estivi conclusi l’8 settembre a Parigi. La funzione di questa competizione è quella di mutare il percepito di chi per mille motivi nasce fisicamente o psicologicamente svantaggiato. E lo scopo è perfettamente riuscito. Le discipline che hanno realizzato i migliori ascolti sono state: le finali di atletica leggera di sabato 7 settembre, con 1.230.000 spettatori e l’8.7% di share, trainate dal trionfo nei 100 metri di Martina Caironi; il sollevamento pesi con una media di 715mila spettatori, grazie a exploit come il bronzo di Donato Telesca; la scherma con 690mila telespettatori, per la star Bebe Vio. E ne hanno beneficiato Rai 2, che ha tenuto una media giornaliera di 611mila teste col 5% di share, ma soprattutto il ruolo della Rai di Servizio Pubblico.

Incoraggianti gli share del target giovane, fondamentale per combattere pregiudizi, bullismo, mancanza di inclusività. I millennial hanno reagito eccome. La cerimonia d’apertura ha ottenuto il 15.5% tra le ragazze di età compresa tra 15 e 24 anni mentre il maggior incremento è stato osservato proprio tra i 15/24 anni, che hanno contribuito ad aumentare del 2.1% l’ascolto nelle fasce orarie mattutine.

Alessandro Borghese, che fenomeno: trionfa anche in replica

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo Nonostante un’es...

Tele...raccomando Jannik Sinner mette il turbo a Rai 2: fuori le cifre

Tele...raccomando Rai 2 impenna in bicicletta: Parigi-Roubaix, che botto

Quel filo invisibile 4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

tag

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner mette il turbo a Rai 2: fuori le cifre

Rai 2 impenna in bicicletta: Parigi-Roubaix, che botto

Klaus Davi

4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Rai 3, la "biblioteca" va oltre i soliti schemi: un obiettivo molto ambizioso...

Klaus Davi

Il Volo sconvolge Canale 5: chi salta in palinsesto (e chi c'è con loro)

Partenza a singhiozzo per l'Isola dei famosi, che dovrà presto lasciare spazio alla serata evento firmata Il ...

Belve, Raz Degan spiazza tutti: "Sesso spirituale, come lo pratico"

"Era tutto finto. La macchina mediatica era la vera belva". A dirlo Raz Degan che, alle telecamere di Belve in...

Che tempo che fa, Giannini rosica: "Per Meloni un brodino caldo"

Massimo Giannini a Che tempo che fa la spara davvero grossa. A questo punto bisogna mettere in chiaro due cosine: la pri...

Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fabio Fazio: "Non è detto"

Nell’ultima puntata stagionale di Che Tempo Che Fa sul Nove, programma di infotainment condotto da Fabio Fazio che...
Roberto Tortora