CATEGORIE

Terremoto: Cri, attivata raccolta fondi per Emilia Romagna

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 23 mag. (Adnkronos) - La Croce Rossa Italiana ha attivato una raccolta fondi per sostenere gli abitanti dell'Emilia Romagna colpiti dal sisma del 20 maggio. Lo annuncia la Cri in una nota. Le donazioni raccolte saranno impiegate nelle operazioni di soccorso e di assistenza alla popolazione. "La Cri, operativa sin da subito dopo il terribile evento -si legge- e' al momento impegnata nella gestione dei centri di accoglienza per gli sfollati, nel supporto sanitario-logistico e nella distribuzione di generi di conforto, con mezzi adibiti al trasporto di materiale sanitario e pulmini per il trasporto disabili, e nelle attivita' psico-sociale con l'ausilio, per i piu' piccoli, di clowneria e animazione". E' possibile donare con bonifico su conto corrente bancario, codice Iban IT19 P010 0503 3820 0000 0200 208 intestato a: "Croce Rossa Italiana, Via Toscana 12 - 00187 Roma" presso Banca Nazionale del Lavoro - Filiale di Roma Bissolati Tesoreria - Via San Nicola da Tolentino 67 - Roma, indicando la causale "Sisma Emilia Romagna" (per donazioni dall'estero codice BIC/SWIFT: BNL II TRR); e sul conto corrente postale n. 300004 intestato a: "Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 - 00187 Roma" con la stessa la causale.

tag

Ti potrebbero interessare

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...

Maratea e Metapontino: la Basilicata pronta per il turismo di lusso con "La Dolce Vita Orient Express"

L’Italia vanta una nuova meta di prestigio che punta a conquistare il turismo globale. Maratea, soprannominata la ...

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...