CATEGORIE

Musica: Torino, con Coldplay incassi in aumento del 15% nei pubblici esercizi

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Torino, 24 mag. - (Adnkronos) - Alberghi pieni e incassi dei pubblici esercizi a piu' 15% negli ultimi due giorni, rispetto ai giorni normali. Sono le prime ricadute positive sull'accoglienza turistica a seguito della presenza sotto la Mole dei Coldplay, che si esibiranno questa sera a Torino, unica tappa italiana del loro tour. A rilevarlo e' una ricerca-sondaggio effettuata dalla Confesercenti fra ieri pomeriggio e questa mattina presso 150 fra esercizi pubblici e alberghi della citta'. "Si tratta di un risultato - commenta Giancarlo Banchieri, presidente di Assoturismo, l'associazione delle imprese turistico-ricettive della Confesercenti - reso possibile da una previdente programmazione, dall'efficace collaborazione fra l'amministrazione e gli organizzatori, e dalla capacita' delle nostre imprese di rispondere con efficacia alle esigenze di un pubblico sempre piu' differenziato". "E' - conclude Banchieri - una esperienza di cui fare tesoro in vista di prossimi eventi che auspichiamo siano in numero sempre maggiore a Torino".

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...