CATEGORIE

Volantino delle Br a Il Giornale: colpiremo il Pdl, è la nuova Dc

Le Brigate Rosse si fanno sentire: Brindisi provocazione dello stato fascista. Pagheranno i poteri politici ed economici. Manganelli: "Il vero allarme sono gli anarchici"
di Giulio Bucchi domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Le nuove Brigate Rosse tornano a farsi sentire. Volantini con la stella a cinque punte sono stati recapitati nel primo pomeriggio alla sede del Giornale, in via Negri a Milano. Nel volantino il gruppo eversivo d'ispirazione comunista avverte: "Colpiremo i leader politici", Pdl in prima fila. Quella annunciata è una vera e propria guerra per la fantomatica rivoluzione proletaria. L'obiettivo dei presunti brigatisti sarebbe "liberare i compagni prigionieri nel lager di stato", "colpire i maggiori rappresentanti dei partiti di regime e i loro soci", attaccare Confindustria e i loro "servi giornalisti".  Al centro dell'attacco delle nuove Brigate Rosse per il comunismo ci sono dunque potere politico ed economico, con il Popolo della Libertà nel mirino in quanto "è divenuto la nuova Dc. E' per loro giunto il momento di pagare per ciò che hanno fatto". E non manca il riferimento alla stretta attualità: "La strage di Brindisi, come Piazza Fontana nel '69, è stata un'ovvia provocazione dello stato fascista per placare la rabbia delle masse con la paura". In mattinata il capo della Polizia Antonio Manganelli aveva avvertito che la vera minaccia eversiva per l'Italia non arriva tanto dalle Br o dai nuclei terroristi internazionali quanto dai gruppi anarco-insurrezionalisti he si riconoscono nel Fai.

Sangue a Milano Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

In Puglia Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Anni di piombo Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

tag

Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Man. Cos.

Franceschini, le Br e quei comunisti che volevano distruggere lo Stato

Francesco Damato

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...