CATEGORIE

Danza: Parma, Carla Fracci madrina della serata in ricordo di Simona Onidi

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 11 dic. (Adnkronos) - Carla Fracci sara' la madrina della serata, lunedi' alle 21 al teatro Regio di Parma, in ricordo di Simona Onidi, ballerina scomparsa due anni fa. Tutti i proventi dello spettacolo, organizzato dall'Associazione 'Simona Onidi Arte e Beneficenza Onlus', saranno devoluti a un'e'quipe di medici volontari per la cura dei malati oncologici al 'Bugando Medical Center' di Mwanza inTanzania, tramite l'Associazione 'Vittorio Tison'. Parteciperanno al 'Gala' della danza', i primi ballerini e solisti del Teatro alla Scala di Milano, del Teatro San Carlo di Napoli, del Maggio Fiorentino, della compagnia Cosi-Stefanescu, di Aterballetto e della MMCompany. Tra di loro ci saranno anche Anbeta Toromani, ballerina resa celebre dalla trasmissione tv 'Amici' che durante la serata sara' impegnata con Alessandro Macario, primo ballerino ospite del Teatro San Carlo di Napoli, in un passo a due tratto dalla 'Carmen'; e Alessandro Riga, giovane e'toile del Maggio Musicale Fiorentino, che proporra' il solo 'Requiem for a dream'. Prima dello spettacolo, Vittorio Franciosi, medico oncologo dell'Ospedale di Parma, insieme a Lorenzo Barberini, presidente dell'Associazione 'Simona Onidi', presenteranno, sabato al Liceo Scientifico 'Ulivi', il 'Progetto Oncologia' per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema del volontariato. Inoltre, la Compagnia del Maggio Musicale Fiorentino si e' resa disponibile a realizzare una performance, 'Pinocchio', per i bambini ospiti del reparto di Oncoematologia Infantile dell'Ospedale di Parma.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...