CATEGORIE

Corona: "Nell'era del berlusconismo sono un mito per i giovani medio-bassi"

L'ex agente dei vip si confessa: "Sono un uomo solo e infelice"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

  Non si considera un mito, ma è consapevole di incarnare il sogno di un giovane di estrazione sociale medio-bassa che sogna quello che ha lui: soldi, belle fighe e macchine potenti e fare la vita da dannato. Fabrizio Corona si confessa nel salotto di Cristina Parodi su La7 e racconta la sua vita da uomo solo. "Sono fragile", ammette al Parodi Live. "Ho una squadra che mi segue con adulazione da 20 anni, mi adora, ma i problemi li affronto sempre soltanto con me stesso gestisco la mia vita da solo". Poi ammette: "Ho tutto e sono infelice. Quando si riesce a trovare la propria dimensione, forse anche con meno si riesce a essere più felici". E spiega: "Sono diventato molto popolare perché incarno, in una società del berlusconismo, il sogno di un ragazzo di mentalità medio-bassa che è quello di avere soldi, belle fighe e macchine potenti e fare la vita da dannato. Io sono quello ma anche altro. Quello è il personaggio economico-commerciale che mi ha permesso di smettere di lavorare perché sono stato bravo negli affari". Ma il successo non regala la felicità.  

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Finezze Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Su La7 "Il sogno di Maria": le anticipazioni di Camera con Vista

tag

Ti potrebbero interessare

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

"Il sogno di Maria": le anticipazioni di Camera con Vista

La7, la tesi in diretta: Spagna socialista in tilt? Colpa dei sovranisti

Giovanni Sallusti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...