CATEGORIE

Gli italiani preferiscono il solare e le case energicamente efficienti

Lo rileva la ricerca Swg 'Un Paese un po' più green'
domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Roma, 14 dic. - (Adnkronos) - Preferiscono l'energia solare al nucleare, fanno attenzione all'efficienza energetica della casa da acquistare e sono disposti a pagare di più per un prodotto che tuteli l'ambiente, dalle auto ecologiche ai prodotti contenuti o realizzati in materiali eco-compatibili. Sono gli italiani fotografati dall'indagine "Un Paese un po' più green: dalla green economy alla green society" realizzata da Swg e presentata oggi in occasione del Premio Impresa Ambiente 2012. Per quanto riguarda l'energia, gli italiani puntano sul solare. E' questa la fonte di energia alternativa al petrolio sulla quale l'Italia dovrebbe investire, per il 72% degli intervistati. Seguono l'energia ottenuta dai rifiuti (41%), eolico (39%), biomasse (19%), idroelettrico (17%) e solo un 10% che ritiene che l'Italia dovrebbe investire sul nucleare. In occasione dell'acquisto di una casa nuova, il 68% ritiene molto importante la presenza di materiali coibentanti per pareti e tetto e il 71% la presenza di vetri a doppia camera per le finestre, mentre per il 57% è molto importante la presenza di sistemi solari fotrovoltaici. E veniamo agli acquisti. Il 51% degli intervistati dichiara che probabilmente spenderebbe di più pur di acquistare un'auto ecologica (il 32% ha risposto 'assolutamente sì a fronte di un 4% di 'assolutamente no') e il 55% si è detto molto disposto ad acquistare prodotti realizzati o contenuti in materaile eco compatibile per contribuire alla salvaguardia ambientale.

tag

Ti potrebbero interessare

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...