CATEGORIE

Trento: seminario su sicurezza lavoro al Dipartimento di Sociologia Universita'

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Trento, 16 dic. - (Adnkronos) - Che relazioni intercorrono tra sicurezza, benessere lavorativo e contratti a termine? Come cambiano i concetti di rischio e di sicurezza in un mercato del lavoro in cui sempre piu' si diffondono forme contrattuali temporanee? Quali scenari emergono nel contesto territoriale trentino? Questi gli interrogativi alla base del seminario "In/Sicurezza sul lavoro" che si terra' domani, lunedi' 17 dicembre, alle ore 14.30, al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell'Universita' di Trento (aula 10, via Verdi 26). Nel corso del seminario saranno presentate diverse recenti esperienze di ricerca, volte a comprendere in profondita' come, in un mercato lavorativo fortemente frammentato e caratterizzato da crescente insicurezza, siano cambiate le condizioni di sicurezza lavorativa e i modi di rappresentarle e percepirle. L'appuntamento si propone di stimolare un confronto tra studiosi delle scienze sociali, policy maker locali e, in generale, tutti gli esperti che, a vario titolo, si occupano o si interessano del tema della salute e sicurezza sul lavoro. Trattandosi di una tematica di stretta attualita' e vasto interesse sociale, l'iniziativa si propone inoltre di aprire il confronto e il dibattito anche a studenti, studentesse e cittadinanza ampiamente intesa. Il seminario si colloca all'interno del progetto di ricerca Sicurtemp - Sicurezza e benessere lavorativo tra vecchi e nuovi contratti temporanei in provincia di Trento, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e co-finanziato dall'Inail - Direzione di Trento. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...