Cagliari, 16 dic. - (Adnkronos) - Si e' conclusa la procedura per l'affidamento di immobili di proprieta' della Regione Sardegna, finalizzati all'insediamento nell'isola dell'Asinara di un centro per attivita' subacquee, attivata dalla Conservatoria delle coste, l'Agenzia che fa capo all'assessorato dell'Ambiente, nell'ambito delle strategie di riuso e valorizzazione degli immobili dell'Isola ed in particolare del borgo di Cala d'Oliva in coerenza con le direttive del Piano del Parco Nazionale dell'Asinara. La Conservatoria delle coste, impegnata nello sviluppo e nella destagionalizzazione delle offerte di servizi ricettivi sull'Isola, insieme al Parco Nazionale dell'Asinara, ha promosso l'apertura di un centro subacqueo che offrisse dei servizi di elevata qualita' in un ambiente confortevole, al fine di vivere al meglio l'esperienza di scoperta dell'area marina protetta, quale occasione di ricreazione e di conoscenza dell'ambiente naturale protetto e delle sue risorse. Il centro per lo svolgimento di attivita' subacquee attraverso la didattica, le immersioni subacquee e le escursioni snorkelling mira alla valorizzazione e alla promozione delle risorse dell'ambiente marino costiero e del patrimonio paesaggistico, naturalistico e ambientale e alla scoperta del patrimonio archeologico subacqueo. Inoltre la realizzazione di attivita' di educazione ambientale sara' uno strumento utile al coinvolgimento delle scuole primarie e secondarie di tutto il territorio regionale. (segue)